3 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
4 ore fa:Servono eventi sul lungomare di Rossano. «Tratto di costa ferito, umiliato e abbandonato»
1 ora fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
21 minuti fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
2 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza
4 ore fa:Sila-Mare, Anas promette la ricostruzione del ponte di Ortiano entro la fine dell’anno
1 ora fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica
3 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
1 minuto fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York
2 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati

Emergenza rifiuti: a Cariati al via un progetto sperimentale

1 minuti di lettura

Emergenza rifiuti ed economia circolare, è possibile ripensare in chiave territoriale la raccolta e lo smaltimento della frazione organica. Coinvolgendo direttamente la rete delle aziende agroalimentari e gli allevatori locali in un progetto regionale di filiera corta da sperimentare nei comuni, con Cariati come progetto pilota, l’umido potrebbe essere recuperato ed utilizzato direttamente come compost nelle produzioni locali.

Ha incontrato il favore dell’assessore regionale all’ambiente Sergio De Caprio la proposta illustrata dal Sindaco Filomena Greco, intervenuta ad un incontro promosso dall'Ente gestore Riserve Tarsia – Foce del Crati svoltosi nei giorni scorsi a Tarsia, insieme all’assessore alle politiche ambientali Sergio Salvati.

Sperimentare questo percorso – ha sottolineato il Primo Cittadino – potrebbe rappresentare una soluzione ecologica, di risparmio complessivo e di economia circolare, a beneficio delle comunità locali, delle amministrazioni comunali, dell’ambiente e dei produttori. E proprio per confrontarsi nel merito anche su questa proposta l’assessore regionale De Caprio ha invitato i sindaci ad un prossimo tavolo regionale ed in quella sede verrà illustrato dettagliatamente il progetto.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.