8 ore fa:All'Erodoto di Thurii di Cassano Jonio presentato il progetto UISP “Differenze 2.0”
3 ore fa:Amarelli si conferma punto di riferimento per associazioni ed esperienze culturali
3 ore fa:FdI sulla protesta degli studenti del Liceo: «Scuola senz'acqua. Il comune di Co-Ro non ha più alibi»
8 ore fa:Pietrapaola celebrare i 70 anni del Monumento ai Caduti
4 ore fa:Rossano, provvisoriamente trasferiti gli Uffici Servizi Sociali: ecco dove
5 ore fa:Tumore al seno, stop mastectomia: ruolo chiave di un gruppo dell'Unical per una nuova terapia
6 ore fa:Nasce a San Demetrio l’Accademia delle arti e tradizioni arbëreshë
5 ore fa:Tecnico di radiologia a Cassano, l'Asp precisa: «Nessun trasferimento»
7 ore fa:Lo spettacolo di Saviano "L'amore mio non muore" approda al Teatro Auditorium Unical
6 ore fa:Dalla Calabria del nord-est alla Puglia in onore del Santissimo Crocifisso

Emergenza migranti: Rossano solidarizza con Corigliano

1 minuti di lettura

L’emergenza umana vissuta in queste ore nel porto di Corigliano è una questione che va discussa in termini territoriali.  Il Comune di Corigliano non può essere lasciato solo ad affrontare una questione così delicata. Esprimo piena solidarietà e vicinanza al collega sindaco, Giuseppe GERACI, rendendomi disponibile a ragionare insieme sulla problematica. Questo il messaggio del Sindaco di Rossano, Stefano MASCARO, a fronte dello sbarco di circa 500 migranti avvenuto questa mattina al porto di Corigliano. Purtroppo- continua il Neo Sindaco MASCARO- per impegni istituzionali presso la Prefettura di Cosenza, questa mattina mi è stato impossibile presenziare   durante lo sbarco.   Anche se distante fisicamente, sono vicino all’amministrazione di Corigliano, alle forze dell’ordine, all’Arcidiocesi che sta lavorando attivamente con le proprie risorse umane ed quanti si stanno adoperando per accogliere al meglio i migranti. Nelle prossime settimane, probabilmente ci saranno nuovi sbarchi. E’ nostro dovere morale ed etico, accogliere con carità e umanità quanti tra uomini, donne e bambini arrivano sulle nostre coste in cerca di un futuro migliore. Questa gente lascia la propria terra d’origine per bisogno, viaggiando in condizioni disumane, sognando un futuro migliore. Dal canto nostro, nonostante   le ristrettezze finanziarie degli enti comunali  che non ci permettono grandi slanci, la solidarietà e la collaborazione non mancheranno con il vicino comune di Corigliano, con l’Arcidiocesi e con gli altri enti, che si stanno adoperando per tamponare l’emergenza.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.