14 ore fa:L'Istituto Madre Isabella De Rosis di Rossano festeggia i suoi primi 50 anni
15 ore fa:Civitavecchia sì, Corigliano-Rossano buh?!
15 ore fa:Il messaggio dell'Arcivescovo Aloise per il nuovo anno scolastico
16 ore fa:Anche la Vicepresidente Chiara Appendino a sostegno di Elisa Scutellà
38 minuti fa:Sindaco di Berat nuovo Ministro d'Albania: gli auguri di Pomillo
17 ore fa:Longobucco, Pirillo: «La scuola custode di memoria e futuro»
14 ore fa:Schiavonea, la dirigente Sapia chiarisce: da domani lezioni al Palazzo delle Fiere e all’Oratorio
1 ora fa:“Lascia Traccia” - Amici di San Josemaria accolti presso il Centro Elis di Roma
13 ore fa:Occhiuto apre la campagna elettorale di Antonio Russo a Crosia
16 ore fa:Corigliano Volley apre la stagione con un'amichevole di prestigio

Emergenza Covid, positivo un docente alla "Tieri": plesso subito sanificato

1 minuti di lettura
Nuovo caso Covid in una scuola si Corigliano-Rossano. Si tratta di un docente dell'istituto comprensivo "Tieri", nell'area urbana di Corigliano. Sono scattati subito tutti i protocolli del caso. Il comune ha provveduto a sanificare già in giornata l'intera struttura scolastica rendendola disponibile e operativa già per l'inizio delle lezioni in programma domattina. Resta, però, il nodo legato ai docenti. Molti dei contatti stretti avuti dal prof positivo sono suoi colleghi che sono stati messi in quarantena preventiva per 48 ore. Non si sa se tra i contatti ci siano anche alunni. Ma è presumibile di sì. Intanto, sempre in ambito scolastico a Corigliano-Rossano, si registra un nuovo caso di positività di un dirigente. Il quale sarebbe risultato positivo al tampone antigenico (non molecolare) che avrebbero un alto indice di attendibilità. Su questo nuovo caso si attendono, ora, conferme che faranno scattare i protocolli di sicurezza.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.