12 ore fa:Cinghiale si aggira nel parco dell’anfiteatro “Rino Gaetano” a Sant’Angelo
2 ore fa:La Xylella bussa alle porte della Calabria: diversi casi in Basilicata
15 ore fa:Presentato a Co-Ro il "Clementina Festival 2025"
12 minuti fa:Muore nel giorno del suo compleanno: Cassano attonita per la scomparsa di Luigi Zumpano
1 ora fa:Anna Foa a Ferramonti di Tarsia per una lezione di storia e umanità
1 ora fa:Maxi operazione anti-‘ndrangheta sullo Jonio: 21 misure cautelari
15 ore fa:Pugliese sul voto delle Regionali: «Serve un nuovo centrosinistra calabrese o sarà la fine di un destino già scritto»
13 ore fa:Un fumetto per contrastare il gioco d'azzardo: a Co-Ro la presentazione di "Non è solo un gioco"
14 ore fa:Aeroporto della Sibaritide, Mazza frena: «Solo visioni distorte potrebbero concepirlo»
15 ore fa:«L’aeroporto di Crotone non si tocca»: la Barbuto attacca Mundo. Ma nessuno ha mai chiesto di chiuderlo

In attesa del laboratorio di Rossano i tamponi della provincia di Cosenza vengono processati a Bari

1 minuti di lettura
Tutti i tamponi arretrati della provincia di Cosenza, in attesa che il laboratorio di Rossano possa vedere la luce, sono arrivati al Policlinico di Bari in attesa di essere processato. Infatti, come scrive il Corriere della Calabria, il solo laboratorio dell’Annunziata non basta più per soddisfare le esigenze di natura sanitaria e, dunque, la task force medica dell’Asp di Cosenza è dovuta ricorrere ai laboratori pugliesi per fornire una risposta ai cosentini che, in quest’ultimo mese, sono stati costretti ad aspettare tra i sette e i dieci giorni per avere gli esiti del primo tampone. Quella di ricorrere ai laboratori di altre regioni ed “approfittare” delle strumentazioni altrui però non è una soluzione accettabile e soprattutto percorribile considerato che l’ondata pandemica potrebbe acuirsi con l’arrivo dei mesi freddi dell’inverno. Per il momento, ricorda sempre il Corriere della Calabria, i lavoratori dell’ospedale civile riescono a processare in media tra i 700 e i 900 tamponi al giorno. Si è in attesa che venga attivato anche il laboratorio di Rossano dove altri 300 tamponi potranno essere lavorati.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.