15 ore fa:Domani a Co-Ro Chiara Francini presenta il suo romanzo "Le querce non fanno limoni"
20 minuti fa:Sicurezza sul lavora, Uila spiega agli operai agricoli come usare il defibrillatore
14 ore fa:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»
3 ore fa:A Oriolo scoppia il "caso Visititaly", l'opposizione: «Il Comune è stato selezionato o ha sborsato soldi?»
13 ore fa:Degrado SP187, si "svegliano" gli ambientalisti di Azzurro Mare
51 minuti fa:Notti dello Statere, questa sera le premiazioni e il ricordo dell'attore Pietro Genuardi
13 ore fa:A Co-Ro il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio
14 ore fa:Parte il CoRo Summer Fest, ecco gli eventi di questa settimana
1 ora fa:Un ponte con i mercati globali, conclusa a Cosenza la 34ª Convention delle Camere di Commercio Estere
2 ore fa:La Presidente Succurro a Malta per promuovere la Sila

In attesa del laboratorio di Rossano i tamponi della provincia di Cosenza vengono processati a Bari

1 minuti di lettura
Tutti i tamponi arretrati della provincia di Cosenza, in attesa che il laboratorio di Rossano possa vedere la luce, sono arrivati al Policlinico di Bari in attesa di essere processato. Infatti, come scrive il Corriere della Calabria, il solo laboratorio dell’Annunziata non basta più per soddisfare le esigenze di natura sanitaria e, dunque, la task force medica dell’Asp di Cosenza è dovuta ricorrere ai laboratori pugliesi per fornire una risposta ai cosentini che, in quest’ultimo mese, sono stati costretti ad aspettare tra i sette e i dieci giorni per avere gli esiti del primo tampone. Quella di ricorrere ai laboratori di altre regioni ed “approfittare” delle strumentazioni altrui però non è una soluzione accettabile e soprattutto percorribile considerato che l’ondata pandemica potrebbe acuirsi con l’arrivo dei mesi freddi dell’inverno. Per il momento, ricorda sempre il Corriere della Calabria, i lavoratori dell’ospedale civile riescono a processare in media tra i 700 e i 900 tamponi al giorno. Si è in attesa che venga attivato anche il laboratorio di Rossano dove altri 300 tamponi potranno essere lavorati.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.