18 ore fa:Più razzisti dei "razzisti"
2 ore fa:Giochi della Matematica, Vincenzo Bevacqua rappresenterà l'Italia alla finale internazionale di Tunisi
23 ore fa:Il caso Scutellà (M5s) diventa un libro. Ecco quando uscirà
16 ore fa:Un successo la Giornata della Salute a Bocchigliero
23 ore fa:Tragedia del Raganello, processo al capolinea: chiusa la fase dibattimentale
17 ore fa:La Vignetta dell'Eco
37 minuti fa:Stasi è l'anti-Occhiuto? Il sindaco di Co-Ro catalizza l'attenzione del centro-sinistra calabrese
Ieri:A Schiavonea il Giubileo degli operatori della giustizia
22 ore fa:Al "Colosimo" l'evento dedicato a Pier Tommaso Pugliesi e Luigi de Luca, "storici" figli di Corigliano
17 ore fa:Caro prezzi a Schiavonea. Gli utenti si lamentano: «Ma dove siamo? A Capri o a Montecarlo?»

Emergenza Covid, la nave-quarantena per i migranti stazionerà al largo di Corigliano-Rossano

1 minuti di lettura
Dopo il "rifiuto" palesato dall'intera amministrazione comunale di Gioia Tauro, contraria ad offrire una banchina volta ad ospitare la nave-quarantena per i migranti nella grande darsena della Piana, la "Gnv Aurelia" potrebbe attraccare e stazionare al largo o poco fuori il porto di Corigliano-Rossano. Questa la decisione che sarebbe maturata nelle ultime ore dopo un veloce briefing tra Regione e Ministero dell'Interno. Pertanto, tutti i migranti che dai prossimi giorni sbarcheranno sulle coste calabre saranno trasferiti all'interno della nave. Non è da escludere, di conseguenza, che il porto di Corigliano-Rossano possa - d'ora in poi - essere designato anche come epicentro per eventuali sbarchi. Questo faciliterebbe il soccorso e, quindi, anche il trasbordo sul grande traghetto che conta 293 cabine e che sarà adibito a ricovero-ospedale. Della sicurezza dei migranti che saranno portati a bordo per la quarantena e delle eventuali cure del caso si occuperanno i militari della Capitaneria di Porto e i volontari della Croce Rossano mentre è presumibile - anche se di questo non v'è ancora conferma - che i protocolli sanitari anti-covid saranno affidati ai sanitari dell'Asp di Cosenza e, in particolare, a quelli dei distretti Jonio sud e Jonio nord.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.