14 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
16 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
16 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
15 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
17 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
14 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
15 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
18 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
2 ore fa:«La Calabria merita di più»: il Circolo PD di Corigliano-Rossano sostiene Tridico presidente
17 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»

Emergenza contagi: all'Annunziata Geriatria trasformato in reparto Covid

1 minuti di lettura
L’Annunziata di Cosenza mette in campo tutte le soluzioni possibili per contrastare l’avanzata del Coronavirus in Calabria. Infatti, come riferisce il Corriere della Calabria, il reparto di Geriatria dell’ospedale sarà trasformato in reparto Covid. A darne l’annuncio il primario dell’Unità operativa Filippo Fimognari. «L’ospedale rapidamente ha ripristinato la struttura dell’emergenza che esisteva durante la prima ondata, che comprende i reparti di Malattie infettive, Pneumologia e la sezione di Medicina dell’ospedale di Rogliano oltre all’incremento che c’è stato in questi giorni dei posti letto in Rianimazione. A seguito dell’evoluzione della situazione pandemica al pronto soccorso si è deciso di attivare un altro contenitore per i pazienti affetti da Covid, che è il reparto di Geriatria che sarà trasformato in un reparto interamente Covid da 14 fino a 20 posti letto». La trasformazione avverrà conciliando ovviamente la necessità di curare anche i pazienti geriatrici che nulla hanno a che vedere con il Covid. «L’ospedale di Cosenza è abbastanza grande – ha affermato Fimognari – per poter fare in questo momento a entrambe le cose. I pazienti con pluripatologie vengono ricoverati in Geriatria ma una parte di questi sono ricoverati anche nel reparto di Medicina interna e anche in altri reparti specialistici a seconda della prevalente patologia della quale sono affetti. Questi reparti rimarranno, in particolare il reparto di Medicina, quello di Medicina d’urgenza, sono destinati ai pazienti non Covid. A Cosenza esiste anche un altro reparto di geriatria che è il reparto di Geriatria Inrca che è vicinissimo all’ospedale e che opera normalmente pazienti provenienti dal pronto soccorso dell’ospedale di Cosenza quindi l’assetto è sufficiente per gestire entrambe le componenti patologiche, Covid e non-Covid, ma ovviamente una parte importante dev’essere fatta dal territorio, da tutto ciò che sta fuori dall’ospedale che deve tendere a ridurre al minimo il ricorso al pronto soccorso e all’ospedale nei pazienti anziani quindi soltanto per patologie per le quali è veramente necessaria l’ospedalizzazione».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.