7 ore fa:Destinazione turistica? «Servono numeri, contenuti e identità»
7 ore fa:Sanità, Zangaro e Sapia: «Il tempo dell’attesa è finito»
4 ore fa:Tutto pronto per la "Corri e Cammina per l'Inclusione! Oltre ogni traguardo"
4 ore fa:Porto di Schiavonea, bloccate le attività portuali per un guasto alla colonnina del rifornimento
2 ore fa:Pedro's diventa Cavaliere della Cucina italiana nel mondo
8 ore fa:Rossanese, Aloisi suona la carica: «Serve l’aiuto di tutta la città»
3 ore fa:La Calabria del nord al centro della maxi-esercitazione della Nato con portaerei e jet F-35 | FOTO
4 ore fa:Al via "Cultural Heritage Hub": tra i partner anche il Parco Archeologico di Sibari
6 ore fa:La Cisl Calabria si prepara al Congresso del 23 e 24 maggio
8 ore fa:A Corigliano-Rossano nasce Risea: un presidio sicuro per le donne vittima di violenza - VIDEO

Elisa Scutellà (M5S): il nostro modo di fare politica parte dal basso, dai cittadini

1 minuti di lettura
La candidata del Movimento 5 Stelle al collegio plurinominale della Camera Calabria 01, Elisa Scutellà, impegnata in campagna elettorale parla dell'elettorato. E precisa l'origine del movimento e la responsabilità che si avverte nei confronti dell'elettorato. Il M5S è una forza politica che è nata e cresciuta nelle piazze. In ottemperanza a questo granitico dogma, i candidati pentastellati al parlamento, in questi frenetici giorni di campagna elettorale, hanno intrapreso un tour che li ha visti sempre tra la gente evitando platee omogenee composte unicamente da propri sostenitori. È stato così che in due settimane abbiamo visto i candidati M5S visitare e far tappa ad Albidona, Alessandria del Carretto, Caloveto, Cariati, Campana, Cropalati, Paludi, Mirto, Plataci, Rende, Trebisacce, Villapiana, Amendolara, Longobucco, Bocchigliero e, ovviamente, a Rossano e a Corigliano. "Il modo di far politica parte dal basso, dalla base quindi dai cittadini, a prescindere dalla dimensione del paese - ha dichiarato la candidata rossanese Elisa Scutellà -. Ed è per questo che abbiamo voluto inserire nel nostro tour anche i paesi dell'entroterra calabrese, troppo spesso dimenticati dai politici che ci hanno finora amministrati".
SCUTELLA': SENTIAMO RESPONSABILITA' NEI CONFRONTI DEI CITTADINI CHE HANNO FIDUCIA IN NOI
"Noi non abbandoniamo nessuno e in quest'ottica abbiamo deciso di far visita anche a queste realtà per confrontarci con la gente e prendere coscienza dei problemi che essa vive. In questi giorni abbiamo incontrato centinaia di cittadini che ci hanno espresso la loro vicinanza e consegnato la loro speranza di cambiamento e rinnovamento della classe politica italiana. È una responsabilità che noi come M5S non intendiamo disattendere e che sentiamo di assumerci perché siamo convinti della bontà delle idee che portiamo avanti". Nel corso degli incontri tenutisi, i candidati hanno spiegato i 20 punti del programma elettorale che il M5S intende realizzare qualora dovesse ottenere l'incarico di governo, riscontrando una straordinaria partecipazione che si spera possa tramutarsi in un risveglio delle coscienze dal torpore e dall'immobilismo cui la vecchia politica ha costretto i cittadini.   FONTE COMUNICATO STAMPA Elisa Scutellà, candidata M5S Camera dei Deputati
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.