6 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
3 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
6 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
8 ore fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace
4 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
7 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
5 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
4 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
7 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
5 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»

Educazione e formazione e prevenire emergenze. Movimento Vita vince il bando della Camera di Commercio

1 minuti di lettura

Formazione, sensibilizzazione ed educazione restano le leve strategiche per costruire, necessariamente dal basso, le condizioni di una società migliore. La promozione della tutela ambientale, delle buone pratiche, dei corretti stili di vita e di un’alimentazione sana sono gli antidoti più efficaci per prevenire disagi, piaghe sociali ed emergenze. Ribadisce mission, contenuti e metodi il Movimento per la Vita di Corigliano-Rossano che è risultato vincitore di un bando promosso dalla Camera di Commercio di Cosenza e grazie al quale saranno realizzati quattro eventi.

 A darne notizia sono i responsabili zonali del Movimento pro life Giannantonio Corvino per l’area di Rossano e Stella Algieri per l’area di Corigliano esprimendo soddisfazione per questo nuovo, importante progetto sostenuto fin dall’inizio anche dal Presidente del Movimento Natale Bruno. I quattro appuntamenti (il primo il 26 luglio il secondo ad agosto e gli altri due nel 2020) incentrati sugli insegnamenti dell’Enciclica LAUDATO SII di Papa Francesco si pongono come strumenti educativi e formativi per rafforzare il senso di appartenenza nei bambini.

I progetti messi in cantiere – dichiara la Algieri – rappresentano un'opportunità concreta per mettere in pratica gli insegnamenti dell’enciclica del Pontefice sul tema dell’ambiente. Abbiamo creduto molto nell’iniziativa e con un buon lavoro di squadra ne siamo usciti aggiudicatari. Questa esperienza consentirà a tanti, soprattutto a molti bambini, di poter apprezzare non solo la meraviglia del Creato, ma soprattutto quanto sia ricco il nostro territorio. Sarà sicuramente uno stimolo ad amare di più e con più attenzione quanto ci circonda – conclude – per poter amare se stessi e la propria unicità nella storia e nel mondo.

In questo momento storico per la terza Città della Calabria – dichiara Corvino – poter offrire ai cittadini, specie ai più piccoli, uno strumento educativo e formativo così intrinseco di vita e di senso di appartenenza è un motivo di grande orgoglio per noi del Movimento per la Vita di Corigliano-Rossano. Meditavamo da tempo – chiosa – su un progetto così ambizioso e che punta a contribuire in maniera diretta e concreta a rafforzare i lavori sociali e l’attenzione verso la natura e il prossimo. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.