13 ore fa:L’autunno montano in Calabria, tra il foliage della Sila e i sapori autentici del Pollino
14 ore fa:Sibari in fermento per la Festa del Mare
13 ore fa:Co-Ro, domenica torna il "Popcorn Village": secondo appuntamento al Parco Fabiana Luzzi
14 ore fa:Sanità di prossimità, Graziano: «Guardiamo ai pazienti non solo ai numeri»
1 ora fa:Maria Grazia emoziona il pubblico di Affari Tuoi ma la fortuna non la premia
Adesso:Il Circolo Culturale Rossanese avvia il quarto corso di filosofia
34 minuti fa:Corigliano-Rossano nella rete della Gdf: scoperta maxi frode fiscale da 109 milioni di euro
1 ora fa:Campana approva il progetto Pnrr sulla digitalizzazione
14 ore fa:Tarsia accoglie il Caposcorta di Borsellino, incontrerà studenti e cittadini
15 ore fa:L’aeroporto di Sibari non è un chiurito

Il Circolo Culturale Rossanese avvia il quarto corso di filosofia

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il Circolo Culturale Rossanese “G.Converso”, Area Urbana di Rossano, in intesa con l’Associazione “Amici del Liceo Classico San Nilo” e il Museo Diocesano del “Codex”, con il Patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Corigliano-Rossano, con la collaborazione di Scuole e Associazioni, informano i cittadini, venendo incontro a sollecitazioni provenienti da settori diversi della città e del territorio, che intendono organizzare un quarto corso di filosofia sui seguenti macro-temi: la filosofia significati e contenuti, finalità e metodi di studio e di ricerca; l’Umanesimo, il Naturalismo, lo Scientismo; la filosofia della politica, Liberalismo, Democrazia, Socialismo; i percorsi per la ricerca della felicità; perché filosofare?

Il Corso sarà tenuto dal docente-relatore Francesco Filareto, professore emerito di Filosofia e Storia nel Liceo Classico “San Nilo” di Rossano. Il Corso è gratuito, è pubblico e inter-generazionale, destinato alle diverse fasce di età, dai giovani dell’ultimo triennio delle Scuole superiori agli adulti.

Dopo l’esperienza positiva dei tre Corsi precedenti, per un totale di 16 “lezioni magistrali”, i primi nella nostra città e in Calabria, e l’ampio consenso dei numerosi partecipanti, riprendiamo insieme il cammino filosofico, che avrà la durata di cinque incontri, ogni sabato, alle ore 18,00, per la durata di un’ora (o poco più), con i seguenti appuntamenti: 8 novembre (1° incontro), 15 novembre (2° incontro), 29 novembre (3° incontro), 6 dicembre (4° incontro) e 13 dicembre (5° incontro) p. v. La sede del Corso sarà comunicata alla chiusura delle iscrizioni dei partecipanti.

Il Circolo invita quanti sono interessati a fare pervenire la domanda di iscrizione al Corso, entro e non oltre il 27 c. m., impegnandosi a seguire le lezioni del Corso con puntualità, offrendo il proprio personale contributo di idee e proposte. A conclusione del Corso sarà rilasciato un regolare attestato di frequenza ai partecipanti. In attesa di incontrarci, i più cordiali saluti personali e del sodalizio.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.