Adesso:Civita, ad Antonluca De Salvo il premio alla cultura al Concorso nazionale Pistocchi
18 ore fa:L’accelerazione dello sviluppo del Porto: dai cantieri navali alla banchina crocieristica
17 ore fa:Ecoross premiata a Oriolo con il riconoscimento “Radici di eccellenza”
1 ora fa:Notte di paura sulla Statale 106: due incidenti a distanza di pochi chilometri
16 ore fa:Ma a Corigliano-Rossano si è capito cosa vogliamo?
14 ore fa:Da Sybaris all’Arberia, raccontare la Calabria attraverso i Mid
15 ore fa:L'Asd Corigliano cala la cinquina e passa il turno: Roseto eliminato
17 ore fa:Riaprire il tribunale di Rossano è tra le priorità per la Sibaritide?
15 ore fa:Incentivi auto elettriche 2025: anche Corigliano-Rossano tra i comuni esclusi
16 ore fa:Ponte Fangaro, al via l’aggiudicazione dei lavori: «Frutto dell’impegno dell’Amministrazione Graziano»

Civita, ad Antonluca De Salvo il premio alla cultura al Concorso nazionale Pistocchi

1 minuti di lettura

CIVITA – È andato al consigliere comunale Antonluca De Salvo il Premio alla Cultura nell’ambito della terza edizione del Premio Nazionale di Poesia “V. Pistocchi”. La motivazione: “per la sua capacità di puntare all’eccellenza nella promozione del territorio e nell’organizzazione Erasmus, con obiettivi chiari e pianificati nel tempo”.

Un riconoscimento importante che valorizza anni di impegno del giovane amministratore civitese, attivo nel proporre e sostenere progetti culturali partecipati in diverse province italiane.

La cerimonia, che si è svolta nel corso della terza edizione del premio, è stata anche occasione di confronto su temi di attualità come la transizione ecologica nella mobilità delle persone e la rigenerazione culturale urbana.

«Sono particolarmente lieto – ha dichiarato De Salvo – di poter ricevere questo premio che dedico al mio borgo e a tutti i suoi volontari, che da anni stimolano la comunità a creare una vera cultura europea, intesa come patrimonio comune e quindi come qualcosa da curare insieme».

Un riconoscimento che lo stesso premiato ha definito «una grande soddisfazione in un festival di rilievo nazionale che mette in luce buone pratiche». «Bisogna continuare così – ha aggiunto – perché pubblico, privato e terzo settore insieme possono davvero fare la differenza per vivere al meglio le città del presente e del futuro».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.