17 ore fa:Guerra aperta alla violenza di genere, nel ricordo perpetuo di Fabiana Luzzi
48 minuti fa:La didattica immersiva del Mondadori piace ai bambini
19 ore fa:Patir celebra la Città più bizantina d'Italia: «Un codice genetico ancora attivo»
18 ore fa:La Vignetta dell'Eco
18 ore fa:Il rumore del silenzio, parla il papà di Fabiana Luzzi: «Lo Stato non ha fatto niente di concreto per le vittime»
2 ore fa:Un Garante della Disabilità a Corigliano-Rossano? Partita a scacchi: dal No si è passati al "si può!"
17 ore fa:I bimbi delle scuole di Pietrapaola vanno a scuola di educazione stradale
19 ore fa:Le nuove generazioni di Corigliano-Rossano sono alla fame
4 ore fa:Cariati e Germania: un Patto d'Amicizia nel segno della cultura e della memoria
1 ora fa:Cassano Jonio alle urne per scegliere il dopo Papasso: ecco tutti i candidati e le liste a supporto

La didattica immersiva del Mondadori piace ai bambini

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il progetto "Alunni in Libreria" di Mondadori, attivo da oltre vent'anni e realizzato con dedizione dalla libreria Mondadori Bookstore di viale Michelangeo da ben 12 anni, continua a incantare i piccoli lettori. La settimana scorsa, è stata la volta dei vivaci alunni della classe 1^ B della scuola Primaria del Plesso di Via Nazionale, appartenente all'Istituto Comprensivo Rossano 1, sotto la guida del dirigente Mauro Colafato.

Accompagnati dalle maestre Stefania Madeo e Pia Ciollaro, i bambini sono stati accolti con entusiasmo dalla responsabile del Mondadori Bookstore, Noemi Granata. In un'atmosfera accogliente e stimolante, i piccoli hanno avuto l'opportunità di immergersi nel fantastico mondo dei racconti per bambini, vivendo un autentico momento di didattica immersiva.

Tra gli obiettivi cardine del progetto "Alunni in Libreria" c'è, infatti, quello di mettere in contatto le librerie Mondadori con le scuole di ogni ordine e grado, al fine di avvicinare gli studenti alla lettura e alla cultura. Il programma offre incontri, laboratori innovativi e occasioni per dialogare con gli autori, sia in presenza che online, arricchendo così il percorso educativo dei giovani.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.