Il Centro Studi Danza Margherita pronto per il suo 38° saggio di fine anno
Lo spettacolo si terrà domenica 25 maggio al teatro Metropol nell'area urbana di Corigliano

CORIGLIANO-ROSSANO - Domenica 25 maggio presso il teatro Metropol di Corigliano il Centro Studi Danza Margherita presenterà il 38° spettacolo di fine anno. Il centro, diretto da Margherita Mingrone, educa e forma i giovani del territorio alla danza dal 1987, rappresentando un punto di riferimento culturale per tutte le famiglie.
Il CSD Margherita si esibirà in 2 momenti, un pomeridiano dal titolo "Cuori liberi" alle ore 16:00 in cui si esibiranno gli allievi più piccoli, e un serale dal titolo "In tempo" alle ore 20:00 che vedrà danzare i corsi intermedi e avanzati. Anche quest'anno i temi scelti riflettono aspetti della società importanti per la crescita dei più giovani e al contempo motivo di riflessione per gli adulti, rendendo l'arte della danza messaggera profonda del mondo che ci circonda: Cuori liberi si ispira alle eroine delle fiabe che rivendicano i propri desideri e la propria libertà; In tempo è un viaggio all'interno di un sogno distopico futuristico.
Il Margherita CSD, Centro di educazione e formazione alla Danza diretto da Margherita Mingrone è presente a Rossano da 38 anni. Fucina di insegnanti, coreografi e danzatori professionali di alto spessore artistico, vanta la presenza dei docenti qualificati Alice Celestino, insegnante di Danza Classica Accademica, Contemporaneo e Tecnica Graham, Vanessa Parrilla per la Danza Classica e Moderna, e Alessia Converso per le tecniche di HIP-HOP.
Numerosi i riconoscimenti ottenuti in Italia ed all'estero, vantando collaborazioni prestigiose con coreografi di fama internazionale come il M° Tuccio Rigano e la già vicedirettrice Accademia Nazionale di Danza di Roma M° Gabriella Tessitore.