5 ore fa:Bagni pubblici sul lungomare di Rossano: l'estate inizia con un disservizio
2 ore fa:Turismo del gusto, a Roseto la Festa della Ciliegia
8 ore fa:Addio all’MB-339A, il leggendario addestratore dell’Aeronautica Militare va in pensione
1 ora fa:Biodiversità vegetale, al Majorana un seminario informativo per gli studenti
7 ore fa:Tirocinanti di Inclusione Sociale, Uva: «Basta rinvii. Il tempo della dignità è adesso»
9 ore fa:Tis, Bevacqua e Iacucci: «Prorogare di almeno 20 giorni la chiusura della piattaforma»
3 ore fa:Jesse John conquista Roma: miglior prestazione nazionale del 2025
6 ore fa:Il team PalaEventi pronto a sfidare Scilla e Cariddi: domani la traversata dello Stretto
4 ore fa:Tradizioni e musica, Devis Muccari vince il Premio "Luigi Russo"
43 minuti fa:Da Legambiente 4 vele per Co-Ro, Stasi: «Sta cambiando la percezione della nostra città, con tanto e duro lavoro»

Al Museo archeologico di Sibari e Amendolara torna "La notte Europea dei Musei"

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO – Domani 17 maggio, torna lo speciale evento della Notte Europea dei Musei. Tutto il fascino dell’archeologia da scoprire sotto le stelle, un’occasione imperdibile per vivere la storia… in notturna!

In tutti i siti aderenti l’ingresso costerà 1 euro.

Al Museo Archeologico Nazionale della Sibaritide (Cassano all’Ionio) l’apertura serale è prevista dalle ore 19:00 alle 23:00. Durante la serata ci sarà l’inaugurazione della nuova sezione “Archeologia Salvata” (ore 19:00 e 20:30), dedicata alla numismatica e ai reperti recuperati. A seguire la lettura animata dall’Aulularia di Plauto – tra risate e riflessioni dal mondo antico

Al Museo Archeologico Nazionale di Amendolara, invece, l’apertura serale è prevista dalle ore 18:00 e fino alle 21:00.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.