3 ore fa:Co-Ro Summer Fest 2025: parte l'estate di eventi a Corigliano-Rossano
5 ore fa:Non ce l'ha fatta l'anziano colto da malore nel centro storico di Rossano
1 ora fa:Asd Corigliano Calcio, inaugurata la nuova Sede Sociale: entusiasmo, pubblico numeroso e obiettivi chiari
3 ore fa:La "polveriera" della Sila Greca: l'impegno costante dei volontari per «scongiurare una catastrofe»
56 minuti fa:Ricordando Gennaro Scura
2 ore fa:VOLLEY - Anche Gianmarco Vindice tra i nuovi giocatori della Corigliano Volley
5 ore fa:Trebisacce presenta il programma estivo MarEstate '25
1 ora fa:Spazio anche ai piccini nel cartellone estivo di Co-Ro
26 minuti fa:Aree interne, per FdI quella di Madeo è «una narrazione priva di dati, piena di slogan e forzature ideologiche»
4 ore fa:Paura nella notte a Gammicella-Seggio: incendio lambisce alcune abitazioni

A Mandatoriccio torna "Risvegli" con l'inaugurazione del murales promosso dall'artista Carrasco

1 minuti di lettura

MANDATORICCIO  – Prende ufficialmente il via “Risvegli – II Edizione”, il progetto culturale promosso dal Comune di Mandatoriccio, in collaborazione con Cinefilos APS, Cooperativa Letteraria e Deneb ETS, e finanziato con risorse PAC 2014/2020 – Azione 6.8.3, erogate dalla Regione Calabria – Dipartimento Istruzione e Pari Opportunità – Settore Cultura nell’ambito dell’Avviso “Attività Culturali 2023”.

Dopo il successo della prima edizione, Risvegli torna ad animare il territorio con iniziative culturali, artistiche e partecipative che coinvolgono cittadini, studenti, artisti e operatori locali.

Ad aprire il calendario di attività è “Risvegli nelle scuole”, un laboratorio creativo dedicato ai murales e rivolto agli studenti dell’Istituto Comprensivo del Comune di Mandatoriccio. Protagonista dell’iniziativa è l’artista cileno Eduardo “Mono” Carrasco, grafico, muralista e promotore culturale, noto a livello internazionale per essere il fondatore della Brigada Ramona Parra, storico collettivo muralista cileno. La sua presenza a Mandatoriccio rappresenta un momento di grande valore formativo e simbolico, che unisce arte, memoria e cittadinanza attiva. Il laboratorio culminerà nella realizzazione di un murale nel centro storico, grazie alla disponibilità di Giuseppe Filippelli e del locale Back and White, che ha messo a disposizione uno spazio murario lungo la via principale del paese.

L’inaugurazione del murale è prevista per sabato 24 maggio alle ore 16:00, in via Umberto I, 71–55. In occasione dell’evento sarà anche presentato il libro Cile Italia, sola andata – Storia di un profugo cileno, edito da Fuori Asse, una testimonianza intensa che arricchisce il significato dell’intera iniziativa. Questo evento segna l’inizio di un ricco programma di attività culturali che si svolgeranno sul territorio nel corso dei prossimi mesi, con laboratori, mostre, incontri e performance, e che si concluderanno a dicembre 2025, confermando Risvegli come un progetto di lungo respiro dedicato alla rigenerazione culturale e sociale della comunità. Per aggiornamenti sul progetto e sul programma completo: https://risveglifestival.com/

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.