13 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
14 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
15 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
12 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
15 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
11 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
11 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
13 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
12 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
14 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà

Questa sera al Paolella in scena "Comu vo Diu"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Venerdì 7 marzo nuovo appuntamento con la Stagione Teatrale del Comune di Corigliano-Rossano "Il Teatro si fa in tre", nell'ambito della quale è inserita la rassegna "Sipario d'Oro", a cura della compagnia teatrale Codex8&9, direzione artistica di Giampiero Garofalo. 

Con la regia di Piero Procopio, lo spettacolo, dal titolo "Comu vo Diu", si terrà alle ore 21:00 presso il teatro Paolella di Rossano. Si tratta di una commedia in due atti della compagnia Teatro Hercules.

Una compagnia che vanta un ottimo curriculum. Nel corso dell'ultimo ventennio l'autore Piero Procopio ha portato in scena più di trenta lavori tra adattamenti e testi inediti, riscuotendo sempre grandi consensi di critica e di pubblico. Nel 2007 fonda il Teatro Hercules, piccolo teatrino di 100 posti nella periferia di Catanzaro dove sistematicamente trascina il suo pubblico ad assistere alle sue opere ed a farlo divertire. Nel corso delle ultime due stagioni il Teatro Hercules ha inanellato 26 sold out. 

La trama: nel 1918, subito dopo la fine della grande guerra, scoppia una pandemia mondiale denominata "spagnola". In questo tragico scenario in un piccolo paese del Sud Italia un parroco di campagna viene coinvolto, suo malgrado, a prendere posizione su un matrimonio che non s'ha da fare. A tutto ciò si aggiunge una perpetua che, credendolo malato, mette in atto i preparativi per il suo imminente trapasso, ma l'arguzia di Patra Tumasinu alla fine sistemerà ogni cosa.

I biglietti possono essere acquistati in prevendita presso l'Ottica Corallino a Rossano Scalo, oltre che al botteghino prima dello spettacolo. 
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.