14 ore fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2
10 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
10 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
12 ore fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo
11 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
14 ore fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"
13 ore fa:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"
13 ore fa:Cassano, nuova fase per ArticoloVentuno: massima attenzione ai temi locali
12 ore fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi
11 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”

Inaugurata a Cariati la nuova sede dell'Istituto per la storia del Risorgimento italiano

1 minuti di lettura

CARIATI - Nella suggestiva cornice del Museo civico del mare, dell’agricoltura e delle migrazioni (MuMAM) di Cariati, diretto da Assunta Scorpiniti, si è tenuta la Giornata dell’Unità nazionale, della costituzione e della bandiera.

Per l’occasione è stata inaugurata anche la sede di Cariati dell’Istituto per la storia del Risorgimento italiano – Comitato provinciale di Cosenza.

All’evento hanno preso parte l’Istituto Comprensivo di Cariati con la scuola secondaria di primo grado (classi IIIA, IIIB, IIIC). Le classi, coordinate dalla prof.ssa F. Cosenza, hanno realizzato dei laboratori didattici, tra cui un cortometraggio sul valore dell’inno, della bandiera e della costituzione democratica.

All’evento hanno preso parte il sindaco Cataldo Minò, la consigliera comunale delegata alla Cultura, Alda Montesanto e il dirigente scolastico nonché corrispondente locale dell'Istituto per la Storia del Risorgimento italiano di Cosenza, Luciano Crescente.

Sulla giornata del 17 marzo hanno relazionato, dopo l’introduzione della direttrice del museo Scorpiniti, Giuseppe Ferraro, direttore dell’Istituto per la storia del Risorgimento italiano – Comitato provinciale di Cosenza, e Alessandro Turano Dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo di Caraiti. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.