32 minuti fa:Sport e mobilità sostenibile, arriva la prima edizione di "Pedalando in Co.Ro."
2 ore fa:Cittadinanza attiva e rispetto per l'ambiente, Ecoross Educational fa tappa a Crosia
4 ore fa:Camminare per conoscere e rispettare la natura, domenica torna l'evento “Pollino… a me piace a piedi”
3 ore fa:Bullismo e cyberbullismo, l'Istituto Comprensivo Rossano 1 istituisce il "Tavolo permanente di monitoraggio"
1 minuto fa:Martilotti chiede un “Piano straordinario Pesca” per superare la crisi del settore
1 ora fa:Sospesa la Guardia Medica a Vaccarizzo fino a domenica 9 novembre
2 ore fa:Acqua contaminata da escherichia coli, scatta l’ordinanza: vietato berla e cucinare senza bollitura
4 ore fa:Omicidio di Rossano, catturato l’assassino di Mansif Youness: si nascondeva tra gli agrumeti
2 ore fa:"La Bella e la Bestia" di scena a Morano sul palco del Troisi
3 ore fa:“Siamo ultras, non delinquenti”: i Boys Rossano denunciano una stretta repressiva

Inaugurata a Cariati la nuova sede dell'Istituto per la storia del Risorgimento italiano

1 minuti di lettura

CARIATI - Nella suggestiva cornice del Museo civico del mare, dell’agricoltura e delle migrazioni (MuMAM) di Cariati, diretto da Assunta Scorpiniti, si è tenuta la Giornata dell’Unità nazionale, della costituzione e della bandiera.

Per l’occasione è stata inaugurata anche la sede di Cariati dell’Istituto per la storia del Risorgimento italiano – Comitato provinciale di Cosenza.

All’evento hanno preso parte l’Istituto Comprensivo di Cariati con la scuola secondaria di primo grado (classi IIIA, IIIB, IIIC). Le classi, coordinate dalla prof.ssa F. Cosenza, hanno realizzato dei laboratori didattici, tra cui un cortometraggio sul valore dell’inno, della bandiera e della costituzione democratica.

All’evento hanno preso parte il sindaco Cataldo Minò, la consigliera comunale delegata alla Cultura, Alda Montesanto e il dirigente scolastico nonché corrispondente locale dell'Istituto per la Storia del Risorgimento italiano di Cosenza, Luciano Crescente.

Sulla giornata del 17 marzo hanno relazionato, dopo l’introduzione della direttrice del museo Scorpiniti, Giuseppe Ferraro, direttore dell’Istituto per la storia del Risorgimento italiano – Comitato provinciale di Cosenza, e Alessandro Turano Dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo di Caraiti. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.