6 ore fa:Eletto il Direttivo del Circolo di Rifondazione Comunista Alto Jonio: ecco i nomi
4 ore fa:Il TPL cambierà il volto di Corigliano: il BRT entra in stazione e riscrive la mobilità dello Scalo
2 ore fa:La Regione Calabria al fianco dei malati: l’assessore Straface fa visita a Sabina
5 ore fa:Cimitero di Corigliano, attivato il servizio di pagamento del canone per le lampade votive
7 ore fa:Renzo denuncia il "vuoto umano": «Adolescenti in difficoltà non cercano adulti, ma l'intelligenza artificiale»
4 ore fa:Prima Categoria Corigliano Calcio, tra campionato e Coppa una settimana che pesa doppio
5 ore fa:Cassano, al via il progetto "Educational Framework": supporto alle famiglie con educatori familiari
7 ore fa:FdI propone la candidatura del Castello Ducale a Bene Patrimonio dell'Umanità Unesco
3 ore fa:Schiavonea: in Via delle Orchidee buche, buio e segnaletica assente. Sicurezza a rischio
3 ore fa:Sanità, Longobucco in protesta: cittadini si autoconvocano al Palazzo di Vetro

A Co-Ro lo spettacolo "Nu brutto difetto"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La Stagione Teatrale del Comune di Corigliano-Rossano "Il Teatro si fa in tre" propone un nuovo appuntamento nell'ambito della rassegna "Matinée e pomeridiane... Teatrali in CO.RO.", a cura del Comitato FITA Provinciale di Cosenza - Direzione Artistica di Imma Guarasci - e delle Pro Loco di Corigliano e Rossano. Si tratta dello spettacolo dal titolo "Nu brutto difetto" di Eduardo Scarpetta, della Aps Arte e Spettacolo Nella Ciccopiedi, con adattamento e regia di Miriam Crivaro, che andrà in scena sabato 15 marzo alle ore 18:30 al Teatro Paolella.

"Nu brutto difetto" è una commedia scritta nel 1884 dal grande attore comico e drammaturgo della storia napoletana tra la fine dell'Ottocento e gli inizi del Novecento, Eduardo Scarpetta. Un lungo bagaglio di comicità che si tramanda da oltre un secolo. Opere che riportano in vita la spontaneità e la semplicità nelle battute che portano il pubblico a trascorrere una serata teatrale piacevole e divertente. L'opera ha il compito di divertire, tra movimento e battute esilaranti da portare lo spettatore alla totale immaginazione personale senza mai versare nel volgare. 

Scarpetta era un maestro nell'arte della mimica, dell'espressione facciale e del linguaggio del corpo, che usava per portare in vita personaggi comici memorabili. Attraverso "Nu brutto difetto" si vuole giocare sul ruolo fondamentale del teatro, l'espressività. Felice Sciosciammocca è, come in tutte le commedie scarpettiane, un semplicione con una spiccata immaginazione.

Ancora una volta, anche in questa opera, la maschera, giocando con i personaggi talvolta strambi, accompagna il proprio pubblico alla comicità. L'opera, tradotta in lingua, ridotta e adattata dalla regista e autrice Crivaro, ha mantenuto intatta la comicità dettata dal maestro Scarpetta.

È possibile acquistare i biglietti in prevendita al seguente link: https://www.diyticket.it/.../22244/tetris-di-ciro-lenti oppure direttamente al botteghino il giorno dello spettacolo.

Per informazioni si può contattare la Pro Loco al numero 3492521291.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.