4 ore fa:All'Unical 25novembreoltre: ecco tutti gli eventi promossi dall'Ateneo
1 ora fa:Co-Ro, scuola “Madonna della Catena”: l'uscita di sicurezza è ancora inagibile
2 ore fa:A lezione di legalità, un ponte virtuale tra Toscana e Calabria unisce due scuole nel segno dell’impegno civile
4 ore fa:Violenza sulle donne, Madeo (PD): «Occorre una rivoluzione culturale: le scuole la vera culla del cambiamento»
3 ore fa:Saracena, Bibenda 2026 premia due passiti. Russo: «Ripartiamo da qui per promuovere questa eccellenza»
16 minuti fa:Tragedia sulla Statale 106: muore un 86enne a bordo di un motocarro dopo lo scontro con un crossover
41 minuti fa:Co-Ro festeggia i 40 anni della Scuola dell'Infanzia Matassa
3 ore fa:Il “Fermi-Pitagora-Calvosa” prima scuola calabrese nei progetti sul cinema e gli audiovisivi finanziati dal MIM
2 ore fa:Continua l'esperienza dei Mid per i bimbi del Polo Magnolia al Parco di Castiglione di Paludi
1 ora fa:La cipolla bianca di Castrovillari diventa un nuovo Presidio Slow Food

Arte e solidarietà, a Co-Ro torna l'attesissimo "Spettacolo degli Angeli"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il 6 marzo 2025, alle ore 21:00, il Cinema Teatro Metropol di Corigliano-Rossano ospiterà una serata speciale dedicata all’arte, alla solidarietà e alla memoria. Ideato e organizzato dal direttore artistico Fortunato Attadia, lo spettacolo degli Angeli” nasce nel 2017 con l’intento di ricordare chi non è più tra noi, portando sul palco performance che uniscono emozione e sostegno concreto a chi lotta contro il cancro.

Quest’edizione, che si terrà sotto la direzione artistica di Attadia, sarà una straordinaria occasione per raccogliere fondi a favore delle famiglie che affrontano la difficile realtà della malattia oncologica, con un programma ricco di talenti. A salire sul palco saranno le allieve della Scuola di Danza di Margherita, Centro Studi Danza, diretto da Margherita Mingrone, che daranno vita a una performance di danza. Insieme a loro, il soprano Bina Viscovo offrirà un’esibizione lirica e canto leggero che incanterà il pubblico, mentre il duo comico formato da Caterina Parrilla e Filomena Capalbo porterà un tocco di leggerezza e risate.

La serata vedrà anche la partecipazione dell’attore Matteo D’Attimo e dei cantanti Valentina Borrino e Emanuele Mazzucca, che arricchiranno il programma con brani emozionanti. La musica dal vivo sarà affidata a Francesca Russo, che eseguirà un brano alla chitarra e alla voce, e a Dalila Sosto, una talentuosa cantante che completerà il panorama musicale della serata.

A presentare l’evento sarà Deborah Ferraina, che guiderà il pubblico attraverso questo emozionante viaggio di arte e solidarietà.

Non mancate a questa straordinaria occasione per contribuire a una causa importante, ricordando i nostri cari e offrendo supporto a chi ne ha bisogno. Un’occasione unica per fare del bene e godere di uno spettacolo di qualità.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.