11 ore fa:Alla Cittadella dei Ragazzi di Co-Ro "Va in scena il Dolore – Donne palestinesi si raccontano"
10 ore fa:Anche Rossano cambia volto: via Nazionale diventa una “piazza lunga”
13 ore fa:A Spezzano Albanese Mimmo Lucano e Monsignor Savino per la presentazione di "Barche di Sabbia"
9 ore fa:A Tarsia quattro e-bike per contrastare la sedentarietà
12 ore fa:Consultorio di Cariati ancora chiuso perché manca l'ostetrica: «Inaccettabile. Basta promesse»
11 ore fa:Mimose nelle scuole e riqualificazione urbana: Castrovillari si prepara alla Festa dell'Albero 2025
13 ore fa:Mauro (FdI) attacca il Comune di Co-Ro su porto, pesca e mercato ittico: «Incapacità totale»
14 ore fa:Giunta a nove, Campana (AVS): «Occhiuto allarga il suo cerchio magico sulla pelle dei calabresi»
12 ore fa:I Giovani Dem plaudono alla proposta di legge di Madeo: «Combattiamo l’inverno demografico»
10 ore fa:Corigliano Calcio, stop in Coppa Calabria: ora testa al campionato e alla “rivincita” contro la Soccer

All'ospedale Ferrari arrivano i supereroi acrobatici per i bimbi di Pediatria

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Si caleranno dal tetto dell’ospedale di Castrovillari creando l’effetto sorpresa capace di stupire e affascinare i bambini. E poi visiteranno i piccoli pazienti ricoverati nel reparto di Pediatria portando regali e sorprese, per sdrammatizzare i giorni del ricovero e festeggiare il Carnevale in anteprima. Sono i Supereroi acrobatici Odv Ets, associazione di volontariato ente del terzo settore, che sabato 15 febbraio a partire dalle ore 10:30 regaleranno una giornata indimenticabile ai bambini e le famiglie presenti all’Ospedale di Castrovillari.

Batman, Spiderman, Ironman e Hulk 8solo per citarne alcuni) arriveranno con speciali imbracature dal tetto della Pediatria per portare un messaggio speciale di forza e coraggio. Dopo la spettacolare discesa, i supereroi visiteranno i reparti per incontrare i piccoli pazienti e portar loro piccoli doni in occasione di carnevale. A vestire i panni dei supereroi saranno i volontari dell’Associazione senza scopo di lucro SEA “SuperEroiAcrobatici ODV ETS”. Anna Marras, fondatrice dell’Associazione, condivide il profondo significato dell’iniziativa: «Il nostro desiderio più grande è far brillare una scintilla di gioia nel cuore di ogni bambino e delle loro famiglie. Vogliamo che, anche solo per un momento, i piccoli pazienti si sentano invincibili, proprio come i loro supereroi preferiti. La malattia può essere un avversario terribile, ma noi siamo qui per ricordare loro che hanno una forza straordinaria dentro di sé, e che non sono soli in questa battaglia. Ogni saluto dalla finestra, ogni sorriso e abbraccio nei reparti porta con sé un messaggio semplice ma potentissimo: “Tu sei un supereroe, e i veri supereroi non si arrendono mai!”».

Marras, che spesso partecipa in prima persona vestendo i panni di Capitan Marvel, esprime la sua gioia nel rispondere agli inviti degli Ospedali Italiani: «Ogni volta che entriamo in un reparto e vediamo gli occhi dei bambini illuminarsi, capiamo che stiamo facendo qualcosa di straordinario. Non c’è niente al mondo che possa ripagare la felicità che proviamo nel vedere il sorriso sui loro volti. Questa è la vera magia dei SuperEroiAcrobatici, e vogliamo insegnare anche ai più piccoli i valori del volontariato e del donarsi all’altro». (AbmReport)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.