17 ore fa:Amendolara: nasce il servizio di telecardiologia grazie alla Pro Loco
9 ore fa:Corigliano torna al successo: battuta la Virtus Acri 2-1 davanti a 1.500 spettatori
14 ore fa:Ferrovia jonica, tra plinti, cantieri aperti e betoniere mobili: ecco cosa sta accadendo sulla linea
18 ore fa:Addio a Damiano Costa, cuore biancazzurro di Schiavonea
14 ore fa:La Rossanese rialza la testa: 3-1 contro la Gioiese e crisi alle spalle
19 ore fa:Fullone racconta la prigionia a Ketziot: «Trattati come materiale biologico»
13 ore fa:Corigliano-Rossano, ancora niente vittoria: l’Academy Montalto passa allo “Stefano Rizzo”
19 ore fa:Schiavonea, il cavalcavia sulla SS106 resta un punto critico: dopo i lavori, tornano i segni di cedimento
17 ore fa:Caserma dei Carabinieri, dura replica della Minoranza: «È un bluff»
20 ore fa:Risolta la vicenda del fermo pesca 2022: giustizia per la marineria di Schiavonea

Morano: ancora teatro di qualità al Troisi con "Il viaggio del papà"

1 minuti di lettura

MORANO CALABRO - Giovedì 16 gennaio, alle 20.30, ennesimo appuntamento con il teatro. Questa volta a calcare le scene del Massimo Troisi di Morano, "Il viaggio del papà", commedia brillante di Maurizio Casagrande e Francesco Velonà.

È la vicenda di un padre e suo figlio, persone, tanto vicine eppure così lontane, come troppo spesso accade nella quotidianità. Familiari che non si conoscono e che provano perfino reciproca insofferenza. Con aspirazioni e obiettivi assai differenti: il padre, pratico e disinvolto, costantemente a caccia dell'affermazione individuale; il figlio, idealista, leggero e incapace di realizzare qualsiasi progetto. Entrambi avrebbero voluto che l'uno somigliasse all'altro, senza però i difetti e i pregiudizi della figura e del ruolo. Realtà distanti, ma che tuttavia si concedono un'opportunità organizzando un viaggio da vivere insieme, nella speranza che ciò possa demolire le loro distanze. Un fatto inatteso e straordinario cambierà totalmente la loro visione del mondo. Insomma, una rappresentazione innovativa, che promette risate e divertimento. Ma che non teme di estendere lo sguardo alle grandi problematiche dell'oggi, in particolare all'ambiente e alla sua difficile tutela. Alla nota verve comica di Casagrande si somma in questa pièce l'esperienza e il piglio dell'attore consumato, in grado di spaziare su temi importanti e talvolta drammatici.

«(...) Perché far ridere - ha avuto modo di dichiarare l'interprete, scrittore, regista e sceneggiatore partenopeo - è la mia missione principale, se poi nel farlo, riesco ad accendere anche una piccola riflessione sono veramente felice».

Un cast d'eccezione, composto da Ania Cecilia, Michele Capone, Giovanni Iovino e Arianna Pucci, e le canzoni originali di Ania Cecilia, rendono imperdibile e accattivante questo spettacolo. L'evento è inserito nella programmazione "Tirreno Festival" (direzione artistica di Alfredo De Luca) e "Pollino in Ribalta Festival", è gode del patrocinio del Comune di Morano.  

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.