5 ore fa:Il Green Falcone Borsellino e la Biblioteca De Luca insieme per promuovere il legame tra lettura e comunità
3 ore fa:Sibaritide-Pollino colpita dalla piaga del gioco d'azzardo: ecco i numeri
4 ore fa:Co-Ro, dal centro alle periferie strade dissestate: la denuncia del Movimento del Territorio
2 ore fa:Centrale del Mercure, il gruppo del Pd abbandona l’Aula
3 ore fa:Atti persecutori a Corigliano-Rossano: un uomo finisce ai domiciliari
7 ore fa:Dori e Romano (Europa Verde): «Nordio accolga la richiesta di riaprire il Tribunale di Rossano»
3 ore fa:I sindaci del Parco Pollino: «Serve presidenza stabile per il rilancio del territorio»
8 ore fa:Le Lampare: «A Cariati ritornano le cartelle pazze»
6 ore fa:Incidente a Cariati: ambulanza arriva senza medico
4 ore fa:L'Autorità Portuale affida il servizio di raccolta dei rifiuti nel porto di Co-Ro

Riconoscimento "stellare" per Emanuele Attadia: la sua opera sarà custodita sulla luna!

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Sono estremamente felice ed onorato che il mio dipinto "L'inaccessibilità dei sogni" sia  tra le opere finaliste del 17esimo Art Renewal Center Salon Competition, il più grande e prestigioso concorso al mondo legato al Realismo Contemporaneo. Ringrazio la giuria per avere incluso il mio lavoro tra i capolavori dei più grandi artisti contemporanei: per me è un onore immenso!»

Sono le parole, cariche di emozione, del giovane artista di Corigliano-Rossano nel commentare questo prezioso traguardo. L'Art Renewal Center Salon Competition è una vera e propria vetrina internazionale molto ambita dagli artisti. Migliaia sono le opere in competizione in questo prestigioso concorso, che culminerà in un mostra dal vivo di molte delle opere vincitrici.

Ricordiamo che il “realismo contemporaneo” di Emanuele Attadia ha già conquistato un posto di rilievo in mostre internazionali e concorsi d’arte anche al di là dei confini italici (leggi qui). 

Tornando al dipinto "Inaccessibilità dei sogni", nel quale l'artista ritrae una scena surreale, cattura e ammalia la duplice natura dello specchio-sogno: inaccessibile per la giovane cosciente e al contempo confine labile per la ragazza addormentata, la cui immagine riflessa appare sbiadita, tremante e bloccata.  

Insieme agli altri finalisti e semifinalisti del concorso, quest'opera farà parte del Lunar Codex. Nei prossimi mesi, infatti, grazie a questo progetto, un archivio di migliaia di opere d’arte, libri, film e musica sarà inviato sulla Luna. L'archivio conterrà le opere di autori diversi provenienti da 157 Paesi. Ci riempie di orgoglio che ci sia, tra gli autori, il nostro talentuoso concittadino! La prima spedizione è in programma per il prossimo autunno.

«È entusiasmante far parte, nel mio piccolo, di questo progetto storico!» ha commentato Emanuele. 

Ma i riconoscimenti per il giovane artista di Corigliano-Rossano non sono finiti. Questo stesso dipinto, infatti, ha già conquistato un'altra giuria la scorsa primavera: «Sono felicissimo ed onorato che il mio dipinto "L'inaccessibilità dei sogni" sia stato finalista anche nel prestigioso Concorso Internazionale del Ritratto dedicato all'illustre pittore Tiziano Vecellio».

In questo caso l'opera ha fatto parte di una mostra, curata dallo Sheng Xin Yuart Institute, che si è tenuta lo scorso maggio nella meravigliosa cornice di Forte Monte Ricco, a Pieve di Cadore (luogo natìo di Tiziano), insieme ad altri straordinari artisti del panorama internazionale. Le opere esposte erano circa 120 e provenivano da tutto il mondo. Anche in quel contesto Emanuele ha saputo farsi valere con la sua arte e le sue abilità pittoriche, che gli hanno valso un meritato posto accanto ad illustri artisti internazionali.

Giusi Grilletta
Autore: Giusi Grilletta

Da sempre impegnata in attività per il prossimo, è curiosa, gentile e sensibile. Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, consegue la magistrale in Teoria e Metodi per la Comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano. Consegue una seconda laurea magistrale in Pedagogia per ampliare le sue conoscenze. Ha lavorato presso agenzie di comunicazione (Lenin Montesanto Comunicazione e Lobbing) e editori calabresi (Falco Editore). Si è occupata di elaborare comunicati stampa, gestire pagine social, raccogliere e selezionare articoli per rassegne, correggere bozze e valutare testi inediti. Appassionata di scrittura, partecipa a corsi creativi presso il Giffoni Film Festival e coltiva la sua passione scrivendo ancora oggi racconti (editi Ilfilorosso) che trasforma in audio-racconti pubblicati sul suo canale YouTube. Ama la letteratura, l’arte, il teatro e la cucina.