10 ore fa:Disabilità, le Leggi ci sono ma restano inapplicate: decine di persone in difficoltà
12 ore fa:Grande entusiasmo per Di Battista a Corigliano-Rossano: Schierarsi ringrazia
9 ore fa:Calabria verde: tenuta l'assemblea unitaria dei lavoratori
13 ore fa:Cisl Cosenza, Lavia lascia un'eredità pesante fatta di grandi battaglie
11 ore fa:Crosia, rifornimento mezzi comunali: è scontro tra maggioranza e opposizione
11 ore fa:Le scuole di Co-Ro protagoniste della sostenibilità con il progetto Ecoschools
14 ore fa:Terzo Megalotto, si torna a parlare dello svincolo nord di Trebisacce
10 ore fa:Manoccio scrive a Schlein per la liberazione di due madri e due figlie da una prigione libica
13 ore fa:Scuole di via Nizza, «bambini senz'acqua né riscaldamento»
9 ore fa:Scuola di Via Nizza a Co-Ro: il Movimento del Territorio chiede l'intervento del Prefetto

Domani all'UniCal un evento culturale di solidarietà per la popolazione di Valencia

1 minuti di lettura

RENDE - Domani, mercoledì 11 dicembre alle ore 18:30, si terrà presso il Teatro Auditorium dell’Università della Calabria un evento culturale di solidarietà nei confronti della popolazione di Valencia (Spagna) che circa un mese fa ha subito una devastante alluvione annoverando oltre 220 vittime, un numero incalcolabile di dispersi e più di 800.000 sfollati. 

All’evento, promosso dal professore Mario Benvenuto della cattedra di Lingua, Cultura e Traduzione Spagnola del Dipartimento di Culture, Educazione e Società dell’Ateneo cosentino, parteciperanno gli studenti della Laurea Magistrale in Lingue per la Comunicazione Internazionale e sarà moderato dalla professoressa Monica Lanzillotta (docente di Letteratura Italiana Contemporanea) e dal professore Giancarlo Costabile (docente di Pedagogia dell’Antimafia), entrambi del DiCES. 

Nella manifestazione, che ha registrato il sostegno della CTL, si omaggerà il poeta Pablo Neruda, nel 120° anniversario della sua nascita, con una selezione di poesie del Premio Nobel per la Letteratura in lingua originale e in italiano a cura dei menzionati studenti e degli organizzatori. Seguirà lo spettacolo “Un Tango para Valencia”, concerto del maestro Francesco Perri (Direttore del Conservatorio di Musica di Cosenza) e coreografato dai maestri Antonella Iacona e Dario Giordano, già vincitori di diverse gare internazionali. 

«L’obiettivo della manifestazione è riuscire a raccogliere fondi per contribuire alle necessità di un popolo che ha perso tutto – sostiene Mario Benvenuto; più strazianti delle immagini trasmesse dai media è il resoconto dei colleghi valenziani i quali segnalano che si è passati dal fervore della cronaca giornalistica dei primi giorni a un triste silenzio, al dolore, alla paura e all’angoscia attuali. Bambini e anziani sono al vertice della sofferenza fisica e psicologica. Confidiamo nella solidarietà e vicinanza del popolo calabrese». 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.