3 ore fa:Vandalismo sulla panchina dedicata a Fabiana Luzzi, Romano (Fdi): «Un gesto ignobile»
3 ore fa:San Nilo, la replica del dirigente non chiude il caso: il destino del Classico appeso al filo delle Moire
2 ore fa:Enel, Stasi "bussa" al Governo per «riaprire gli investimenti sul territorio»
2 ore fa:Tarsia, in arrivo 100mila euro per la messa in sicurezza dell'edificio polifunzionale
4 ore fa:Saracena, biker scivola e batte la spalla: interviene il soccorso alpino sui Monti dell’Orsomarso
54 minuti fa:Istituti penitenziari, Rapani: «Potenziati gli organici»
1 ora fa:Corigliano-Rossano, continua il momento no: il Diamante passa 2-0 tra le polemiche
5 ore fa:L’Unical punta sul benessere delle persone nel Campus: al via "Pro-Bene 2.0"
4 ore fa:Calabria olivicola al collasso, per Agrocepi il settore è «al limite della sopravvivenza»
1 ora fa:Presentato "Sybaris – Terre di Luce", un racconto emozionale e sensoriale che attraversa trentatré comuni

L'ultimo libro di Francesco Russo sarà presentato a Roma e a Co-Ro

1 minuti di lettura

ROMA - Francesco Russo, noto scrittore di Corigliano-Rossano, presenterà il suo prossimo libro (l’ottavo), giovedì 28 novembre alle ore 11:30 presso la Sala Isma del Senato della Repubblica, in p.zza Capranica 72 a Roma in occasione del convegno Ritratti di donne investite dalla vita – iniziativa organizzata dal Senatore Ernesto Rapani.

Interverranno all’incontro: il Senatore Ernesto Rapani, che testimonierà il continuo impegno politico verso tematiche di fondamentale importanza, quali anche il contrasto alla violenza di genere e le proposte per la scuola, la Senatrice Cinzia Pellegrino, Coordinatore Nazionale Dipartimento Tutela Vittime FdI, che farà conoscere agli intervenuti il proprio impegno sociale, lo scrittore Francesco Russo – autore dell’ultima fatica letteraria 15 donne – Di Leandro Ed. e il Critico Letterario Ida Parise.

«Mi preme sottolineare l’importanza del lavoro di squadra per l’emergenza di una tematica cosi importante», ha dichiarato il Senatore Rapani, ribadendo l’efficacia di «un approccio legislativo che tuteli le vittime e prevenga ulteriori escalation di violenza, che coinvolgono sempre più vittime anche giovanissime». 

Durante l'evento, verranno affrontati temi cruciali come la prevenzione, il supporto alle vittime e le politiche di sensibilizzazione. 
La senatrice Pellegrino, con la sua lunga storia di impegno nel sociale, offrirà una prospettiva unica e personale, evidenziando la necessità di offrire un approccio integrato e collaborativo tra istituzioni e società civile. L'obiettivo del convegno è quello di stimolare un dialogo costruttivo e promuovere azioni concrete per combattere la violenza di genere in tutte le sue forme. 

Francesco Russo, con la sua prospettiva di autore, esplorerà il ruolo della cultura e della letteratura nel sensibilizzare il pubblico su queste tematiche. 

Infine, Ida Parise offrirà un'analisi critica delle narrazioni contemporanee sulla violenza di genere, evidenziando come le rappresentazioni mediatiche possano influenzare la percezione e la comprensione del problema. 

Quasi immediatamente, due giorni dopo, sabato 30 novembre, ci sarà la presentazione in città presso il Centro Studi Musicali Giuseppe Verdi, centro culturale rinomato del territorio. A presentare l’evento sarà la nota giornalista Anna Russo e non mancheranno dei momenti di intrattenimento. L'evento si propone di essere un occasione di riflessione e di proposta, aperto al dialogo con il pubblico.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.