2 ore fa:Trebisacce, via ai lavori di consolidamento dell’Ospedale: 2 milioni per mettere in sicurezza la struttura
3 ore fa:È ufficiale: l’Appennino Bike Tour Festival 2026 si terrà a Mormanno
4 ore fa:A Trebisacce la mostra sul giovanissimo Santo Acutis
4 ore fa:L’Unical nella prestigiosa classifica Highly Cited Researchers 2025
3 ore fa:Imprese centenarie, per Amarelli sono «motori di economia, comunità e fiducia»
31 minuti fa:Cassano Jonio, il Movimento Popolare nomina gli organi statutari
1 ora fa:«Pago senza beneficio»: scoppia il caso Consorzio di Bonifica. La denuncia di un cittadino apre il fronte delle contestazioni
1 minuto fa:FIDAPA Rossano, Silvana Scarnati è la nuova presidente: un passaggio di consegne che guarda al futuro
1 ora fa:Smarriti nella Sila, salvati nella notte: due cani ritrovati grazie a Carabinieri e Polizia Provinciale
1 ora fa:Saracena rimborsa il 20% della Tari, Russo: «Aiuto concreto a chi ha bisogno»

Inaugurata la Biblioteca "Professoressa Silvana Marrazzo" a Schiavonea

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - È trascorso un anno dall'ideazione e realizzazione di un'iniziativa culturale e dal profondo significato civico e morale. Le Associazioni di promozione sociale "Unione è Forza" e "Maga Maghella" hanno difatti organizzato un momento d'incontro e confronto con la cittadinanza sul tema "La Disabilità come valore, la Cultura come missione" con l'inaugurazione della Biblioteca intitolata alla memoria della professoressa Silvana Marrazzo, alla presenza anche dei massimi rappresentanti delle Forze dell'ordine del territorio.

La Biblioteca, realizzata senza alcun scopo di lucro e senza contributi pubblici-istituzionali, ha sede presso i locali dell'Associazione "Unione è Forza", situati in Via Mediterraneo (accanto Ufficio Postale) a Schiavonea di Corigliano-Rossano. Si tratta di uno spazio completamente gratuito, a disposizione dell'intera comunità, dei giovani, delle famiglie e di tutte le scuole, le associazioni, le parrocchie. Centinaia di libri appartenuti alla compianta professoressa Silvana Marrazzo, stimata insegnante presso gli Istituti Superiori del territorio, prematuramente scomparsa nel 2021, e gentilmente messi a disposizione dalla sua famiglia e, in particolar modo, dalla dottoressa Vanna Marrazzo, anch'essa stimata professionista e impegnata in modo tangibile in ambito sociale.

Un dono rivolto soprattutto nei confronti delle persone disabili, affinché possano avere a disposizione testi da leggere e consultare nella più completa libertà, nell'ottica di favorire l'inclusione sociale, e di tutte le studentesse e gli studenti della città. Un'iniziativa incentrata sull'esempio di vita e di pensiero della professoressa Silvana Marrazzo, indelebile figura di donna ed educatrice d'intere generazioni, e che intende rappresentare la coesione sociale e la solidarietà, valori da Lei fortemente perseguiti.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.