17 ore fa:Anche Rossano cambia volto: via Nazionale diventa una “piazza lunga”
18 ore fa:Mimose nelle scuole e riqualificazione urbana: Castrovillari si prepara alla Festa dell'Albero 2025
47 minuti fa:All'Unical il convegno “I Giuristi di Domani”, per orientare gli studenti alla professione dopo la laurea
19 ore fa:I Giovani Dem plaudono alla proposta di legge di Madeo: «Combattiamo l’inverno demografico»
2 ore fa:Sede Liceo, gli Amici del Classico sollevano la cortina difensiva: «Il San Nilo non si tocca»
17 minuti fa:«Fratelli d'Italia ignora completamente la realtà portuale. Questa è disinformazione organizzata»
18 ore fa:Alla Cittadella dei Ragazzi di Co-Ro "Va in scena il Dolore – Donne palestinesi si raccontano"
16 ore fa:A Tarsia quattro e-bike per contrastare la sedentarietà
17 ore fa:Corigliano Calcio, stop in Coppa Calabria: ora testa al campionato e alla “rivincita” contro la Soccer
1 ora fa:Diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, oggi Co-Ro illumina il Castello Ducale e la Torre dell'Orologio di blu

Castrovillari, al Teatro Sybaris in scena lo spettacolo “Pezzo a pezzo – Suggestioni da Lydia Davis”

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Venerdì 25 novembre si apre la rassegna "Radure – Invito al teatro" giunta all’ottava edizione che si apre con il debutto al Teatro Sybaris, ore 21.00 della nuova produzione di Aprustum, “Pezzo a pezzo – Suggestioni da Lydia Davis”.
 
“Pezzo a pezzo” è il risultato di un lungo percorso nato dalla voglia di misurarsi con la parola scritta di una grande autrice, dalla sfida di mettere in scena dei racconti che ci avevano folgorati ed emozionati già alla prima lettura. Noi siamo partiti dalle pagine dei suoi libri per raccontarci, per raccontare pezzi di noi e di voi, di fantasmi in cui non è difficile riconoscersi. I ritratti della Davis «sono fotografie, polaroid. Quelle in cui veniamo con gli occhi chiusi e un sorriso goffo. Le polaroid che hanno sempre un particolare strambo di cui non ci eravamo accorti». Così Casimiro Gatto che ne ha curato la regia. 

In scena: Francesca Bonifati,  Maria Vittoria Bruno, Rosa Maria Cappelli, Antonio De Biase, Luana Fazio, Marilena La Polla, Caterina Passarelli, Maria Francesca Piragine, Lucia Rende 

La narrativa della Davis è «un’indagine sofisticata e magistrale sul mondo dentro e fuori di noi». Una scrittrice cui basta una sola riga per trascinarci completamente dentro un mondo. 

Lo spettacolo è il primo appuntamento di Radure, una sorta di anteprima della rassegna che riprenderà il 18 novembre presso il Protos Cafè del Protoconvento Francescano con l’incontro:  «Da Taurianova ai confini del mondo. La favolosa storia di Giovanni Francesco Gemelli Careri, il Marco Polo del Sud» che vede la partecipazione del giornalista Valerio Giacoia, dell’assessore alla cultura di Taurianova, Maria Fedele, e del professor Nicodemo Misiti che sta scrivendo un libro su questa straordinaria vicenda. 

La programmazione della rassegna prevede incontri, presentazione di libri, serate di poesie, proiezioni di documentari, spettacoli e una mostra fotografica. La multidisciplinarità e la valorizzazione delle risorse culturali del territorio continueranno ad essere centrali nelle nostre scelte. 

La rassegna è patrocinata dall’Amministrazione Comunale ed è inserita nella programmazione di Castrovillari Città Festival. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.