13 ore fa:Amarelli si conferma punto di riferimento per associazioni ed esperienze culturali
14 ore fa:FdI sulla protesta degli studenti del Liceo: «Scuola senz'acqua. Il comune di Co-Ro non ha più alibi»
15 ore fa:Tumore al seno, stop mastectomia: ruolo chiave di un gruppo dell'Unical per una nuova terapia
23 minuti fa:Altomonte celebra la "Gran Festa del Pane" con un gemellaggio speciale
1 ora fa:Co-Ro pronta ad accogliere una tappa del "De Cadorna Day"
16 ore fa:Dalla Calabria del nord-est alla Puglia in onore del Santissimo Crocifisso
17 ore fa:Lo spettacolo di Saviano "L'amore mio non muore" approda al Teatro Auditorium Unical
15 ore fa:Rossano, provvisoriamente trasferiti gli Uffici Servizi Sociali: ecco dove
16 ore fa:Tecnico di radiologia a Cassano, l'Asp precisa: «Nessun trasferimento»
17 ore fa:Nasce a San Demetrio l’Accademia delle arti e tradizioni arbëreshë

Al via il concerto “Una Voce per Maria" al Santuario Maria SS. Incoronata del Pettoruto

1 minuti di lettura

SAN SOSTI - Il Santuario Maria SS. Incoronata del Pettoruto di San Sosti si trasformerà, sabato 21 settembre, per la seconda volta in un luogo d’incontro tra spiritualità e arte, con una giornata dedicata in particolare agli artisti.

L'evento, che ha già suscitato nella sua prima edizione grande interesse, vedrà la partecipazione di circa 120 tra cantanti, musicisti, ballerini e producer, protagonisti del concerto serale “Una Voce per Maria”, in programma a partire dalle 20.

La giornata inizierà con un momento di raccoglimento spirituale. Alle 16,30, i fedeli avranno l’opportunità di accostarsi al sacramento della Riconciliazione nella sala apposita, mentre alle 18 sarà celebrata la Santa Messa, presieduta da monsignor Stefano Rega, Vescovo della Diocesi di San Marco Argentano - Scalea. Durante la celebrazione, Monsignor Rega impartirà una speciale benedizione agli artisti, un gesto per sottolineare l’importanza del loro contributo alla cultura e alla fede.

Il concerto “Una Voce per Maria” sarà il culmine della serata. Coordinato da uno staff di comprovata esperienza nel settore musicale e artistico, il palco vedrà alternarsi esibizioni che spaziano tra vari generi musicali, offrendo un tributo sentito e originale alla Vergine Maria. Tra i membri dello staff organizzativo, spiccano nomi di rilievo come Luigi Calonico e Pier Paolo Giambarella (Direttori Artistici e musicisti/cantanti), Lucio Calonico (musicista, compositore e arrangiatore), Adriano Mandato (musicista poliedrico e creatore di eventi) e Luigi Sirimarco (musicista, cantante, compositore e scrittore).

Si prospetta una serata unica, capace di unire fede, musica e talento in un’atmosfera di profonda spiritualità.

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.