14 ore fa:L'Associazione Amici del Liceo Classico di San Nilo presenta "La Discepola"
17 ore fa:“Insieme per la città”, a Co-Ro cittadini uniti per rilanciare i centri storici e far crescere il territorio
16 minuti fa:A Piragineti il vino novello protagonista della sesta edizione del concorso di San Martino
15 ore fa:Derby interrotto dal maltempo: Castrovillari avanti 1-0 sulla Rossanese
20 ore fa:Food Express del Made in Italy, Abate: «Soddisfazione per un progetto che promuove il territorio»
16 ore fa:Il Codex conquista Londra: la Calabria celebra il decennale Unesco al WTM 2025
21 ore fa:L’Accademia Musicale Gustav Mahler inaugura l’anno accademico con un evento dedicato alla cultura della musica
19 ore fa:La città corre tra sport, turismo e comunità: grande successo per la “Co.Ro. Half Marathon”
13 ore fa:Colpo Cassano. Il Corigliano esce sconfitto in casa
18 ore fa:Altomonte celebra la musica: in mostra la Collezione di Strumenti Musicali d’Epoca di Reginaldo Capparelli

Svelati i nomi della decima edizione del Premio Ausonia 2024

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO  – Ettore Bassi per la recitazione; Lina Sastri per la regia; Francesco De Simone per la danza e Riccardo Giacoia, caporedattore del Tgr Calabria per la sezione giornalismo. Ecco svelati i nomi della decima edizione del Premio Ausonia 2024 che sarà ospitata domenica 25 agosto alle ore 20,30 nell’Anfiteatro Maria De Rosis, nel centro storico di Rossano.

«Condotta dall’attore e conduttore radiofonico Andrea Dianetti - si legge nella nota - la serata di gala vedrà salire sul palco anche l’attrice Debora Iannotta che con Ettore Bassi ha firmato ed interpreta lo spettacolo teatrale Dio Come ti amo..per uomini che amano le donne; ed il musicista Lino Pariota che dello stesso progetto artistico ha firmato le musiche originali. Agli autori di "Dio come ti amo" sarà tributato il premio per la sezione speciale Impegno sociale Nicolino D'Amico. I premi per la categoria musica sono già stati consegnati, nell’ambito dello Jonio Music Festival a Gigi D’Alessio, Francesco Renga e Nek e Achille Lauro.

«Dalle ore 18 alle ore 20 di oggi, venerdì 23 agosto, nell’ambito dell’evento nell’evento Calici di Ausonia, Poste Italiane, official partner del Premio Ausonia ideato da Antonio D’amico, sarà presente con un ufficio mobile per lo speciale annullo filatelico dedicato ai primi dieci anni del Premio; il secondo, dopo quello emesso nel 2019 per il primo traguardo dei cinque anni della prestigiosa manifestazione nazionale che dal 2015 porta nella Sibaritide artisti nazionali ed internazionali. Sia Calici di Ausonia che il Premio Ausonia godono dell’alto patrocinio del Ministero della Cultura (MIC) e del patrocinio/partenariato di Rai Calabria che ha inteso sostenere l’evento per il suo valore culturale, artistico, sociale, civile e divulgativo.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.