3 ore fa:Corigliano torna al successo: battuta la Virtus Acri 2-1 davanti a 1.500 spettatori
10 ore fa:Amendolara: nasce il servizio di telecardiologia grazie alla Pro Loco
13 ore fa:Risolta la vicenda del fermo pesca 2022: giustizia per la marineria di Schiavonea
12 ore fa:Addio a Damiano Costa, cuore biancazzurro di Schiavonea
12 ore fa:Fullone racconta la prigionia a Ketziot: «Trattati come materiale biologico»
8 ore fa:La Rossanese rialza la testa: 3-1 contro la Gioiese e crisi alle spalle
7 ore fa:Corigliano-Rossano, ancora niente vittoria: l’Academy Montalto passa allo “Stefano Rizzo”
13 ore fa:Schiavonea, il cavalcavia sulla SS106 resta un punto critico: dopo i lavori, tornano i segni di cedimento
7 ore fa:Ferrovia jonica, tra plinti, cantieri aperti e betoniere mobili: ecco cosa sta accadendo sulla linea
11 ore fa:Caserma dei Carabinieri, dura replica della Minoranza: «È un bluff»

Matteo Garrone a Castrovillari ospite di i-Fest International Film Fest

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI -  Matteo Garrone sarà ospite di  i-Fest International Film Festival a Castrovillari.

Il grande e pluripremiato regista italiano consacrato a livello internazionale ed autore di straordinarie pellicole con cui ha conquistato platee internazionali, sarà ad i-Fest 24 giovedì 12 settembre.

Nel 2024 è candidato all'Oscar nella categoria miglior film straniero con il suo toccante "Io capitano", in cui affronta temi urgenti come l’immigrazione e la disperazione umana con grande sensibilità e maestria. La pellicola vince inoltre il Leone d'argento per la miglior regia alla 80ª Mostra internazionale d'arte e del Cinema di Venezia  e riceve sette David di Donatello.
La sua lunga carriera inizia nel 1996 con il cortometraggio "Silhouette" con cui vince il Sacher Festival, che diventa nello stesso anno uno dei tre episodi che compongono il suo primo lungometraggio "Terra di mezzo". Seguono pellicole come "Ospiti", "Estate romana", "L'imbalsamatore"  e "Primo amore, attraverso cui definisce uno stile cinematografico inconfondibile e racconta la sua precisa prospettiva artistica sul mondo.

Il grande successo arriva con "Gomorra" nel 2008, vincitore del Grand Prix speciale della giuria al Festival di Cannes, di cinque European Films Awards, sette David di Donatello, nominato ai Golden Globe. 

Seguono "Reality" (2012) sua prima co-produzione internazionale, "Il racconto dei racconti" (2015) film girato interamente in inglese e con attori stranieri, "Dogman" (2018), intenso thriller d’altri tempi, "Pinocchio"(2019) rivisitazione magica del capolavoro di Collodi, "Io capitano" (2023) struggente racconto di immigrazione interamente girato all’estero.

Pellicole molto diverse nei generi e nelle tematiche ma sempre di grandissimo spessore e dal forte impatto visivo. Un cinema denso di desiderio ed ossessione attraverso cui Matteo ci ricorda che la settima arte può essere molto più di una semplice forma di intrattenimento, può essere un’intensa esperienza trasformativa, un viaggio emozionante nel cuore dell’umanità.

L'appuntamento è per giovedì 12 settembre alle ore 20,30 al Teatro Vittoria di Castrovillari.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.