4 ore fa:Lavori Crati, Stasi: «Esclusi dal progetto alcuni punti critici. Necessario valutare interventi supplementari»
2 ore fa:Otto Daspo dopo Rossanese–Trebisacce: una sconfitta per tutto il calcio locale
1 ora fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento
4 ore fa:Identità e appartenenza, a Mormanno fervono i preparativi per “Perciavutti”
1 ora fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface
2 ore fa:Tutto pronto per la presentazione del corto "Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
6 ore fa:Villapiana Lido, scuola chiusa per motivi di sicurezza: ordinanza del Sindaco dopo il distacco di un frammento d’intonaco
5 ore fa:Prima riunione nuova Giunta Occhiuto, approvato il Regolamento regionale sui prodotti De.Co.
3 ore fa:Pietrapaola, in arrivo 480mila euro per la messa in sicurezza di Rupe Castello e Rupe San Salvatore
5 ore fa:Arriva l'ok per l'Elisuperficie a Cariati. Le Lampare: «Passo importante, ora si ascoltino gli operatori sanitari»

Dolcenera pronta a incantare Villapiana: la magia della musica in un borgo rinnovato

1 minuti di lettura

VILLAPIANA - La cittadina di Villapiana, trasformata in un paradiso fiorito, si prepara ad accogliere uno dei momenti più attesi della stagione: il concerto di Dolcenera. In programma domani sera in piazza Dante, il concerto chiuderà i festeggiamenti dedicati alla Madonna del Piano, resi unici da un restyling che ha visto il borgo rinascere sotto le luci brillanti della creatività e dell'amore condiviso.

Il cambiamento è stato guidato dal sindaco Vincenzo Ventimiglia e dal Comitato "Villapiana in Festa", presieduto da Carmelo Tucci. Il borgo si è letteralmente “rivoltato come un calzino” grazie a un restyling coinvolgente che ha arricchito l'ambiente urbano con colori, fiori e nuovi arredi.

Nel cuore del borgo antico, la Scala dell'Amore celebra la musica italiana con le frasi della canzone "La Cura" di Franco Battiato incise sui suoi scalini, un omaggio all'indimenticabile artista e un invito agli innamorati di ogni età. Le modifiche, che hanno attirato centinaia di visitatori, sono state realizzate grazie all'impegno degli amministratori e dei giovani del posto, come i nomi di Arianna Lauria, Sarah Oliveto e Adelina Mazzei, che con tenacia e creatività hanno contribuito a questo capolavoro.

In occasione dei festeggiamenti, il sindaco Ventimiglia ha accolto il vice presidente della Cei, Monsignor Savino, sottolineando che «Villapiana è diventata un'opera d'arte a cielo aperto grazie al lavoro straordinario di questa comunità».

L'evento di chiusura vedrà Dolcenera, cantautrice di Galatina e vincitrice del Festival di Sanremo 2003, incantare il pubblico con i suoi vibranti brani. Mentre gli abitanti e i visitatori si preparano per questo appuntamento, le strade della città rimangono animate da biciclette decorate con vasi di fiori, anfore e scrivanie illuminate, pronte a custodire ricordi indimenticabili.

L'intera trasformazione ha fatto sì che Villapiana fosse riconosciuta come la città dell'amore, grazie al “valore aggiunto di passione e dedizione che arricchisce ogni angolo del nostro borgo”, come ha dichiarato il delegato alla cultura, Angelo Scardini.

Sia la comunità locale che i turisti ora attendono con grande entusiasmo la magica performance di Dolcenera, la quale rappresenterà il culmine di un percorso culturale e artistico che ha reso Villapiana una destinazione indimenticabile.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.