5 ore fa:«Sui TIS le pezze sono peggio del buco. Alla fine sarà un massacro»
1 ora fa:Due nuovi ingressi nella Segreteria Provinciale SIAP Cosenza: arrivano Michele Greco e Vincenzo Pino
21 minuti fa:Violenza sulle donne, Madeo (PD): «Occorre una rivoluzione culturale: le scuole la vera culla del cambiamento»
6 ore fa:L’Ambito Territoriale di Trebisacce tra gli 8 ambiti selezionati in Calabria per l’innovazione sociosanitaria
1 ora fa:Sibaritide-Pollino, anche fino a tre denunce al giorno per violenza sulle donne in un territorio che resta in prima linea
5 ore fa:TIS esclusi e Comuni in difficoltà, Scutella (M5S): «La Regione chiarisca e rafforzi il suo impegno»
2 ore fa:Ad Amendolara una giornata per dire basta alla violenza di genere
51 minuti fa:All'Unical 25novembreoltre: ecco tutti gli eventi promossi dall'Ateneo
2 ore fa:Violenza contro le donne, Greco (CRIV): «Riconoscere la violenza economica per combattere la marginalità»
3 ore fa:La stagione teatrale di Morano si apre con "Filumena Marturano" di De Filippo

Suoni Festival 2024: al via l'avventura musicale nel cuore di Castrovillari

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Dal 24 al 26 luglio 2024, il Protoconvento Francescano di Castrovillari sarà teatro della XIX edizione del “Suoni Festival”, un evento che celebra la musica etno-jazz con un mix di artisti locali e internazionali. L’inaugurazione di mercoledì 24 luglio promette una serata di magia sonora con esibizioni che spaziano dalla delicatezza della chitarra battente alle potenti voci mediterranee.

La serata di apertura vedrà l’Opening Act di Fulvio Bennato alle ore 21:00, seguito dal duo di chitarra battente composto da Francesco Loccisano e Marcello De Carolis. Loccisano, già noto per il suo stile compositivo unico e le sue collaborazioni con artisti di spicco come Eugenio Bennato e Vinicio Capossela, si esibirà insieme a De Carolis, un virtuoso della chitarra classica e battente. La loro collaborazione ha prodotto capolavori come “Venti” e metodologie didattiche per la chitarra battente, consolidando la loro fama a livello internazionale.

La serata culminerà con l’esibizione di Pietra Montecorvino, accompagnata da Daniele Brenca e Valerio Virzo. Montecorvino, celebre per la sua interpretazione della canzone “Sud” nel film “FF.SS.” di Renzo Arbore e Roberto Benigni, ha alle spalle una carriera brillante che include il Premio Tenco 1991 e collaborazioni con leggende come Mercedes Sosa e Nina Simone.

Organizzato dalla Pro Loco Castrovillari e diretto artisticamente da Gerardo Bonifati, con il supporto dell’Amministrazione Comunale e il brand “Castrovillari Città Festival”, il Suoni Festival continua a essere un punto di incontro tra tradizione e innovazione musicale. Gli spettatori potranno godere di improvvisazioni e performance di alto livello che evocano l’essenza della mediterraneità, immerse nella suggestiva cornice storica del Protoconvento Francescano. Una celebrazione della musica che dal vivo promette di regalare emozioni indimenticabili.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.