3 ore fa:Nuovi professionisti per l'Assistenza Domiciliare, Straface: «Restituiamo dignità alla cura degli anziani»
5 ore fa:Regionali, Perciaccante (Confindustria Cosenza): «Dai candidati ci aspettiamo visione e confronto alto»
3 ore fa:Stasera al via il "Festival dell'Appartenenza – La città del luoghi"
4 ore fa:La Sibaritide rischia di essere sommersa per l'erosione costiera e l'innalzamento del mare
5 ore fa:Randagismo a Crosia: il Comune affronta il fenomeno coinvolgendo la cittadinanza
28 minuti fa:Crosia: prima multa per abbandono di rifiuti dall’auto
2 ore fa:L’Odissea 2000 continua a spingere l’estate ancora più in là
1 ora fa:Successo a Civita per il corso “Pillole di formazione sui progetti Erasmus+”
58 minuti fa:Ali e radici, da Plataci parte il racconto della Restanza
4 ore fa:“Per la rinascita di Longobucco” denuncia squilibrio nel Bilancio d’esercizio 2025 e mancata variazione Dup

Questa sera Vinicio Marchioni a Co-Ro per presentare il suo romanzo "Tre notti"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Dopo il grande successo dei primi due appuntamenti, la rassegna estiva di lettura Autori d’(a)mare, giunta alla sua sesta edizione, presenta il terzo evento in programma. L'incontro è organizzato dal Mondadori Store di Granata Group con il patrocinio del Comune di Corigliano-Rossano e rientra nel cartellone degli eventi del CoRo Summer Fest 2024

Oggi, lunedì 29 luglio, alle ore 21, presso il Chiostro San Bernardino nel centro storico di Rossano, sarà la volta di Vinicio Marchioni, il famoso attore della serie tv “Romanzo Criminale” e del film “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi.

L’autore presenterà il suo primo libro “Tre notti” «un romanzo di formazione sorprendente, duro e dolcissimo, la prima prova narrativa di uno degli attori più amati e popolari del cinema italiano».

Dialogherà con l’autore il dirigente scolastico Antonio Franco Pistoia.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.