4 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
2 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
6 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
8 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
5 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
2 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
1 ora fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
3 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
7 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
4 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni

L’estate di Maros tra esperienze culturali ed artistiche nei territori

1 minuti di lettura

CALOPEZZATI– Un piazzale gremito e tanta commozione per l’assenza di colui che aveva dato vita al format culturale: Gerardo Leonardis, padrone di casa del Convento dei Riformati ed ideatore della rassegna Sul Sagrato sotto le stelle. È stata, questa la fotografia che nei giorni scorsi a Calopezzati ha aperto la serata che ha visto protagonisti Federico Moccia e Marco Capretti, nello spettacolo L’abc dell’amore.

Sotto i riflettori di una magica luna rossa, i due noti artisti hanno incantato e divertito il pubblico dimostrandosi un duo assolutamente ben assortito che riesce a passare da momenti romantici, emozionanti e a tratti anche drammaticamente riflessivi, a momenti di divertente ilarità che coinvolge i presenti in tante sane risate sui cliché dell'amore e delle sue fasi. I due famosi ospiti, anche dopo lo spettacolo, si sono intrattenuti con i presenti facendo qualche scatto per suggellare la serata e ricordare episodi e aneddoti cinematografici, teatrali e televisivi.

Itinerante nei territori, nelle piazze e tra la gente per impreziosire questa estate di esperienze culturali. Continua ad essere, questa, la mission di Maros Eventi che dopo il tutto esaurito per lo spettacolo L’abc dell’amore, si prepara ad un nuovo ed atteso appuntamento: Il Giro di Mezzanotte, il bouquet di performance che animerà il borgo di Calopezzati, nella notte di San Lorenzo, sabato 10 agosto.

 Dalle ore 21 nelle viuzze e piazzette caratteristiche del centro storico – fa sapere Mariarosaria Bianco che ha assunto la direzione artistica di entrambi gli eventi - si potrà assistere alle diverse esibizioni di qualità, installazioni artistiche, musica, danza e teatro: da quella di Eusebio Martinelli e della sua Gipsy Orkestar a quella dei musicisti Checco Pallone, Alberto La Neve e Gianfranco De Franco.   

Altri due eventi sono in programma martedì 13 e lunedì 19 agosto nella cittadina dell’Alto Ionio. Si tratta de il concerto de Io e i Gomma Gommas e la Street Art. Chiusa la parentesi degli eventi calabresi la carovana artistica guidata da Mariarosaria Bianco si sposterà fuori regione per gli impegni di fine estate. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.