12 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
9 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
7 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
13 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
11 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
9 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
6 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
10 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
13 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
8 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?

A Co-Ro torna l'imperdibile appuntamento con "Bosco in Musica - X edizione"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Quest’anno torna l’atteso appuntamento con la passeggiata notturna di Bosco in Musica promossa in collaborazione con il Comune di Corigliano-Rossano, Co-Ro Music Fest, Proloco Rossano La Bizantina, Proloco Corigliano, Slow Food Comunità, Slow Food Magna Graecia-Pollino, il Club Trekking Gruppo Cai Co-Ro e Calabria Sona. L’evento unisce vari elementi della tradizione enogastronomica e popolare attraverso un’esperienza inconsueta a contatto con la natura.

Giunta ormai alla sua X edizione, la passeggiata si terrà in località Rinacchio sabato 20 luglio. Il raduno è previsto alle ore 20 mentre la partenza alle ore 20:30. Il concerto finale sarà a cura di Carmine Mazzotta e Castrum (Carmine Mazzotta – chitarra e voce; Camillo Maffia – Fisarmonica; Giuseppe Mazzotta – Tamburi a cornice e percussioni varie; Fabio Malomo – Tamburi a cornice, percussioni varie e cassa; Fabiano Perrupato – basso; Raffaella Maritato – mastra di danze popolari).

Gli organizzatori consigliano di indossare scarpe e vestiti comodi e di portare con sé una torcia per la passeggiata. Cibo e bevande saranno a cura dell’Osteria Rinacchio.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.