11 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
7 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
9 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
9 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
10 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
7 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
13 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
8 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
12 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
6 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul

Torna l’appuntamento con lo sfoglio del Codex

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO- “La Cultura della Tutela. Dall’arte al paesaggio” è il titolo a cui è dedicato il prossimo evento “Sfogliando il Codex”,prestigiosa e attesa cerimonia che prevede lo sfoglio e l'esposizione di una nuova miniatura del Codex PurpureusRossanensis, evangeliario greco miniato del VI secolo, custodito nel Museo Diocesano e del Codex e tra i più preziosi esistenti al mondo, riconosciuto nel 2015 bene patrimonio dell’Umanità da parte dell’UNESCO.

L’appuntamento si terrà mercoledì 3 luglio alle ore 19:00, alla presenza della Dott.ssa Paola Aurino, Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Provincia di Cosenza. 

Alle 19:15 Seguirà un incontro nel cortile del Museo dedicato al tema della tutela, dell’arte e del paesaggio con gli interventidi figure appartenenti a varie istituzioni. Saranno presenti la Prof.ssa Lucinia Speciale, Docente di Storia della Miniatura ePresidente del Corso di Laurea Magistrale in Storia dell'Arte, Università del Salento; l’Ing. Giovanni Soda, Dirigente Servizio Cultura e Valorizzazione dei Beni Culturali Comune di Corigliano-Rossano, Sr. M. Lucia Solera OSA, Superiora Monache Agostiniane Rossano e referente del progetto “Un Giardino per riconnetterci all'Essenziale”, con i saluti di Mons. Maurizio Aloise, Arcivescovo Rossano-Cariati e dell’Ing. Flavio Stasi, Sindaco di Corigliano-Rossano. Coordina Cecilia Perri, Vicedirettrice del Museo Diocesano e del Codex. 

La cerimonia dello “Sfoglio” è riservata ai possessori della tessera “Amico Museo” e ai giornalisti che si accrediteranno. Il dibattito nel cortile del Museo è aperto a tutti.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.