12 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
13 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
16 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
9 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
11 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
10 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
10 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
14 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
12 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
15 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo

A Co-Ro la 12esima edizione del Premio “Giovanni Ghinazzi"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Sabato 8 giugno 2024 si terrà la cerimonia di consegna delle borse di studio della XII edizione del premio “Giovanni Ghinazzi” promosso dal CSI Magna Graecia.

L’evento si svolgerà nella Sala Rossa di Palazzo San Bernardino nel centro storico di Rossano. Introdurrà e coordinerà Nicola Le Voci, Gran Ispettore Provinciale di Propaganda Provinciale Magna Graecia – Gran Loggia d’Italia Alam. I saluti saranno a cura di Angelo Viteritti, Presidente Centro Sociologico Italiano “Magna Graecia” - Gran Ispettore Regionale di Propaganda – Regione Calabria CSI Gran Loggia Alam. Interverrà Francesco Luigi Gallo, Gran Ispettore Regionale di Propaganda – Regione Calabria CSI Gran Loggia d’Italia Alam. Relazioneranno Giuseppe F. Zangaro, docente ed esperto di sviluppo e coesione territoriale, su “IA e sviluppo locale”; il professor Giuseppe De Rosis, su “Il ruolo della cultura nella Res Publica e pace tra i popoli” e il professore Francesco Filareto in qualità di Presidente della commissione esaminatrice che consegnerà i premi.

La lectio magistralis dal titolo "L'intelligenza artificiale. Concetti di base, applicazioni ed implicazioni etiche nella Comunità Europea e oltre" sarà tenuta dal professor Giancarlo Fortino, Ordinario del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Modellistica, Elettronica, Sistemistica dell’Unical

Le conclusioni saranno affidate a Pasquale Manna, Presidente Conferenza CSI Calabria – Gran Secondo Sorvegliante della GLDI degli Alam – Obbedienza Piazza del Gesù Palazzo Vitelleschi Roma – Delegato Magistrale Calabria.

Intermezzi musicali a cura del Centro Musicale “Giuseppe Verdi”.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.