13 ore fa:All'IIS Palma Green Falcone Borsellino una giornata speciale dedicata a Pinocchio
12 ore fa:Corigliano-Rossano cambia pelle: BRT, pedonalizzazioni e una città che... vuole diventare città
14 ore fa:Forum Donne Verdi al Parlamento Europeo: due giorni su ecofemminismo, diritti e lotta ai nuovi autoritarismi
12 ore fa:La Cooperativa Morgia tra gli sponsor della 30ª Maratona di Palermo
14 ore fa:Cassano: convocato il Consiglio comunale per bilancio e approvazione del nuovo regolamento per matrimoni civili
15 ore fa:Il Polo Magnolia celebra la Festa dei Nonni
10 ore fa:Operazione Boreas, assolti Raffaele Meles e Natalino Chiarello
11 ore fa:Parco Fabiana Luzzi: ripristinati la panchina e la scarpetta rossa
15 ore fa:A Co-Ro proseguono gli incontri sull'Osservatorio per i minori coinvolti in situazioni di reato
16 ore fa:Pasqualina Straface, nuovo mandato e nuove responsabilità in Giunta regionale | VIDEO

A Co-Ro la 12esima edizione del Premio “Giovanni Ghinazzi"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Sabato 8 giugno 2024 si terrà la cerimonia di consegna delle borse di studio della XII edizione del premio “Giovanni Ghinazzi” promosso dal CSI Magna Graecia.

L’evento si svolgerà nella Sala Rossa di Palazzo San Bernardino nel centro storico di Rossano. Introdurrà e coordinerà Nicola Le Voci, Gran Ispettore Provinciale di Propaganda Provinciale Magna Graecia – Gran Loggia d’Italia Alam. I saluti saranno a cura di Angelo Viteritti, Presidente Centro Sociologico Italiano “Magna Graecia” - Gran Ispettore Regionale di Propaganda – Regione Calabria CSI Gran Loggia Alam. Interverrà Francesco Luigi Gallo, Gran Ispettore Regionale di Propaganda – Regione Calabria CSI Gran Loggia d’Italia Alam. Relazioneranno Giuseppe F. Zangaro, docente ed esperto di sviluppo e coesione territoriale, su “IA e sviluppo locale”; il professor Giuseppe De Rosis, su “Il ruolo della cultura nella Res Publica e pace tra i popoli” e il professore Francesco Filareto in qualità di Presidente della commissione esaminatrice che consegnerà i premi.

La lectio magistralis dal titolo "L'intelligenza artificiale. Concetti di base, applicazioni ed implicazioni etiche nella Comunità Europea e oltre" sarà tenuta dal professor Giancarlo Fortino, Ordinario del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Modellistica, Elettronica, Sistemistica dell’Unical

Le conclusioni saranno affidate a Pasquale Manna, Presidente Conferenza CSI Calabria – Gran Secondo Sorvegliante della GLDI degli Alam – Obbedienza Piazza del Gesù Palazzo Vitelleschi Roma – Delegato Magistrale Calabria.

Intermezzi musicali a cura del Centro Musicale “Giuseppe Verdi”.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.