18 minuti fa:La Sibaritide rischia di essere sommersa per l'erosione costiera e l'innalzamento del mare
3 ore fa:Rifiuti sequestrati a Villapiana, Laghi: «Aggressione al territorio e rischio per la salute dei cittadini»
17 ore fa:Il Corigliano vince contro il Rocca in Coppa Italia e si proietta verso il derby di domenica
4 ore fa:San Lorenzo del Vallo, Spezzano Albanese, Terranova da Sibari e Tarsia uniti per Gaza
48 minuti fa:“Per la rinascita di Longobucco” denuncia squilibrio nel Bilancio d’esercizio 2025 e mancata variazione Dup
5 ore fa:Cassano Jonio celebra la sua comunità con la Notte Bianca 2025 "GenerAzioni"
1 ora fa:Randagismo a Crosia: il Comune affronta il fenomeno coinvolgendo la cittadinanza
2 ore fa:Elezioni regionali, l'appello ai candidati di Fillea Cgil Calabria
2 ore fa:L'Asp avvia verifiche severe sugli episodi segnalati nello Spoke di Corigliano-Rossano
1 ora fa:Regionali, Perciaccante (Confindustria Cosenza): «Dai candidati ci aspettiamo visione e confronto alto»

A Co-Ro la 12esima edizione del Premio “Giovanni Ghinazzi"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Sabato 8 giugno 2024 si terrà la cerimonia di consegna delle borse di studio della XII edizione del premio “Giovanni Ghinazzi” promosso dal CSI Magna Graecia.

L’evento si svolgerà nella Sala Rossa di Palazzo San Bernardino nel centro storico di Rossano. Introdurrà e coordinerà Nicola Le Voci, Gran Ispettore Provinciale di Propaganda Provinciale Magna Graecia – Gran Loggia d’Italia Alam. I saluti saranno a cura di Angelo Viteritti, Presidente Centro Sociologico Italiano “Magna Graecia” - Gran Ispettore Regionale di Propaganda – Regione Calabria CSI Gran Loggia Alam. Interverrà Francesco Luigi Gallo, Gran Ispettore Regionale di Propaganda – Regione Calabria CSI Gran Loggia d’Italia Alam. Relazioneranno Giuseppe F. Zangaro, docente ed esperto di sviluppo e coesione territoriale, su “IA e sviluppo locale”; il professor Giuseppe De Rosis, su “Il ruolo della cultura nella Res Publica e pace tra i popoli” e il professore Francesco Filareto in qualità di Presidente della commissione esaminatrice che consegnerà i premi.

La lectio magistralis dal titolo "L'intelligenza artificiale. Concetti di base, applicazioni ed implicazioni etiche nella Comunità Europea e oltre" sarà tenuta dal professor Giancarlo Fortino, Ordinario del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Modellistica, Elettronica, Sistemistica dell’Unical

Le conclusioni saranno affidate a Pasquale Manna, Presidente Conferenza CSI Calabria – Gran Secondo Sorvegliante della GLDI degli Alam – Obbedienza Piazza del Gesù Palazzo Vitelleschi Roma – Delegato Magistrale Calabria.

Intermezzi musicali a cura del Centro Musicale “Giuseppe Verdi”.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.