3 ore fa:Renzo: «I figli non sono amici e la scuola non è una casa»
3 ore fa:L'ospedale di Insiti, tra presunte proroghe «non necessarie» e il mistero (fitto) sulla depurazione
5 ore fa:Regione, è iniziata la nuova legislatura: la Sibaritide-Pollino c'è e fa sentire la sua voce
4 ore fa:Bara in discarica, la sindaca Labonia: «Massima collaborazione. Presto nuovo regolamento cimiteriale»
5 ore fa:Nuova SS106 Sibari-Co-Ro, firmato in prefettura il Protocollo di Legalità
2 ore fa:Calopezzati, Fratelli d’Italia attacca il Comune: «Quattro anni di inerzia e scelte ideologiche. Ora è troppo tardi»
2 ore fa:UIL Calabria: «Una misura strutturale per i giovani under 35. Abitare, restare, tornare»
4 ore fa:Corigliano-Rossano, la rinascita dei “Vasci” entra nel vivo: cantieri già operativi per oltre 14 milioni di euro
6 ore fa:In città un incontro per dire “no” alla violenza di genere con il console del Brasile
1 ora fa:"Una casa per tutti”, dalla Regione Calabria 9 milioni di euro per sostenere le famiglie in difficoltà

A Rossano parte il corso di Lingua e Cultura greca

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Greco e (im)possibile! è il titolo del corso di Lingua e Cultura greca proposto dall'Associazione “Amici del Liceo Classico ‘S.Nilo” e rivolto a tutti coloro che desiderano apprendere o recuperare le nozioni basilari del greco antico dopo anni di pausa. 

Il corso di introduzione al greco antico, occasione unica per avvicinarsi a questa lingua affascinante e ricca di storia, si terrà da venerdì 3 maggio con cadenza settimanale, in orario pomeridiano dalle 17 alle 18.30, presso la sede del Liceo Classico ‘S. Nilo’ e sarà tenuto dalle professoresse Stella Pizzuti e Irene Orsomarso, promotrici appassionate della cultura classica e docenti di Latino e Greco del Polo Liceale.

Imparare il greco antico aiuta a sviluppare le capacità logiche e analitiche, a migliorare la memoria e la concentrazione, arricchisce il vocabolario italiano e fornisce una chiave di lettura per comprendere meglio testi antichi di grande valore letterario e filosofico.

Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi all’indirizzo info@amiciliceoclassicosannilo.it

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.