9 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
11 ore fa:Cassano, nuova fase per ArticoloVentuno: massima attenzione ai temi locali
8 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
11 ore fa:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"
9 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”
10 ore fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo
12 ore fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"
10 ore fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi
8 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
12 ore fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2

A Rossano parte il corso di Lingua e Cultura greca

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Greco e (im)possibile! è il titolo del corso di Lingua e Cultura greca proposto dall'Associazione “Amici del Liceo Classico ‘S.Nilo” e rivolto a tutti coloro che desiderano apprendere o recuperare le nozioni basilari del greco antico dopo anni di pausa. 

Il corso di introduzione al greco antico, occasione unica per avvicinarsi a questa lingua affascinante e ricca di storia, si terrà da venerdì 3 maggio con cadenza settimanale, in orario pomeridiano dalle 17 alle 18.30, presso la sede del Liceo Classico ‘S. Nilo’ e sarà tenuto dalle professoresse Stella Pizzuti e Irene Orsomarso, promotrici appassionate della cultura classica e docenti di Latino e Greco del Polo Liceale.

Imparare il greco antico aiuta a sviluppare le capacità logiche e analitiche, a migliorare la memoria e la concentrazione, arricchisce il vocabolario italiano e fornisce una chiave di lettura per comprendere meglio testi antichi di grande valore letterario e filosofico.

Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi all’indirizzo info@amiciliceoclassicosannilo.it

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.