15 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
16 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
15 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
19 minuti fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
1 ora fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
14 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
14 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
16 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
13 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
13 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto

A Rossano parte il corso di Lingua e Cultura greca

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Greco e (im)possibile! è il titolo del corso di Lingua e Cultura greca proposto dall'Associazione “Amici del Liceo Classico ‘S.Nilo” e rivolto a tutti coloro che desiderano apprendere o recuperare le nozioni basilari del greco antico dopo anni di pausa. 

Il corso di introduzione al greco antico, occasione unica per avvicinarsi a questa lingua affascinante e ricca di storia, si terrà da venerdì 3 maggio con cadenza settimanale, in orario pomeridiano dalle 17 alle 18.30, presso la sede del Liceo Classico ‘S. Nilo’ e sarà tenuto dalle professoresse Stella Pizzuti e Irene Orsomarso, promotrici appassionate della cultura classica e docenti di Latino e Greco del Polo Liceale.

Imparare il greco antico aiuta a sviluppare le capacità logiche e analitiche, a migliorare la memoria e la concentrazione, arricchisce il vocabolario italiano e fornisce una chiave di lettura per comprendere meglio testi antichi di grande valore letterario e filosofico.

Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi all’indirizzo info@amiciliceoclassicosannilo.it

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.