13 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
14 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
15 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
11 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
11 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
15 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
8 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
12 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
10 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
9 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti

A Cassano Jonio parte la stagione amatoriale "L'Altro teatro 2024"

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Con lo  spettacolo di Italo Conti "Sei per Otto", portato in scena dalla Compagnia Teatrale "Gli Enotri" diretta da Dino Pittelli, è partita con successo la stagione amatoriale "L'Altro teatro 2024" organizzata dal Comune di Cassano Jonio.

«L'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni Papasso - riporta la nota - ha l'obiettivo di rafforzare e mettere insieme le energie e le sensibilità artistiche e culturali che caratterizzano il territorio. Motivo per cui, al fine di raggiungere tale scopo, ha organizzato la nuova edizione considerando soprattutto il fatto che la rassegna, nelle precedenti edizioni, ha avuto un notevole successo di pubblico e ha consentito al Teatro Comunale di Cassano di assolvere appieno la funzione di residenza creativa. Pertanto, anche per quest'anno il sindaco Papasso e l'assessore con delega al Teatro e all'Associazionismo Elisa Fasanella, grazie alla collaborazione degli uffici comunali, hanno varato il nuovo cartellone degli spettacoli che andrà avanti fino a giugno inoltrato».

«Il programma. Sabato 4 maggio, ci sarà lo spettacolo "Quei figuri di tanti anni fa", un omaggio ad Eduardo De Filippo a cura dell'Associazione Culturale "Aprustum" di Castrovillari. Il 25 maggio l'associazione culturale "Telys" Spettacolo porterà in scena "Tre pecore viziose". Il calendario proseguirà l'8 e il 9 giugno con la Compagnia Teatrale "Carmine Concistrè"  che si esibirà ne "A caesa di pacci". Il "Centro di Aggregazione Sociale Via Figurella", invece, porterà in scena "La Sandocchia, il coronavirus e il cocco di mamma", che sarà realizzato dal Gruppo Teatrale i "Canaglioni" ed è in programma per le date del 15 e 16 giugno 2024. L'associazione "Nuova Roscianum" di Corigliano- Rossano, infine, andrà in scena con "La zappatedda" il 28 e 29 Giugno 2024».

«Come amministrazione comunale - hanno commentato Papasso Fasanella - intendiamo favorire la promozione di iniziative, attività e manifestazioni ed eventi che garantiscono alla comunità momenti di aggregazione sociale finalizzati all'intrattenimento ed all'accrescimento del proprio bagaglio culturale. Questo è uno dei nostri fiori all'occhiello e anche per quest'anno abbiamo varato un cartellone che ospita compagnie teatrali non solo di Cassano Sibari ma anche dei comuni limitrofi».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.