3 ore fa:Mentre qui festeggiamo, da Casablanca partono gli aerei cargo di “simil-clementine”
29 minuti fa:Caserma dei Carabinieri, dura replica della Minoranza: «È un bluff»
3 ore fa:La Vignetta dell'Eco
2 ore fa:Schiavonea, il cavalcavia sulla SS106 resta un punto critico: dopo i lavori, tornano i segni di cedimento
1 ora fa:Fullone racconta la prigionia a Ketziot: «Trattati come materiale biologico»
18 ore fa:Corigliano-Rossano celebra la sua regina d'autunno: successo per il Clementina Festival
20 ore fa:Ponte sullo Stretto, è boom di candidature. Furgiuele (Lega): «Segnale dell'entusiasmo dei giovani»
4 ore fa:Resistenza a pubblico ufficiale, la Cassazione annulla la sentenza di condanna
2 ore fa:Risolta la vicenda del fermo pesca 2022: giustizia per la marineria di Schiavonea
1 ora fa:Addio a Damiano Costa, cuore biancazzurro di Schiavonea

Tutto pronto a Crosia per il recital della giovane pianista Rita Stefania Ricca

1 minuti di lettura

CROSIA - Secondo concerto della stagione musicale congiuntamente organizzata da AMA Calabria e l’Associazione Euphonia e l’Orchestra di Fiati Franco Rizzo, sabato 6 aprile alle ore 18,00 presso il Museo del Pane di Palazzo Madeo. 

Protagnoista dell’evento musicale realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura direzione Generale Spettacolo, della Regione Calabria, Assessorato alla Cultura e del Comune di Mirto Crosia, è la giovane pianista Rita Stefania Ricca.

Rita Stefania Ricca ha intrapreso lo studio del pianoforte alla tenera età di 8, la sua passione per la musica l’ha portata ad iscriversi al Conservatorio di Musica “S. Giacomantonio” di Cosenza dove attualmente frequenta il terzo anno del corso accademico di I livello sotto la guida del Maestro Antonio Consales.

Ha partecipato a numerosi concorsi pianistici vincendo il 1° premio al Concorso Musicale Luciano- Luciano 2015, al concorso Nazionale “Gran Premio Pianistico 2015, al Concorso Di Musica Accademia Ducale 2016 I° Premio, al Concorso Nazionale di Musica “Magna Graecia”2018, al Concorso Musicale internazionale Firenze online 2020, al Concorso Internazionale Premio Francesca e Luciana Alfi città di Crotone 2023.

Ha frequentato con profitto Masterclass con maestri di fama mondiali tra cui quelle di Antonio Pompa-Baldi, Cristiano Burato, Antonio Pietro Consales e in Portogallo quelle di Ponte de Lima.

Di particolare interesse il programma che prevede l’interpretazione di dello studio n. 3 in Re bemolle maggiore “Un sospiro” di Franz Liszt, dei 24 preludi per pianoforte, op. 28 di Fryderyk Chopin e dell’Etudes-Tableaux, op. 39 n. 5 in Mi bemolle minore di Sergej Vasil’evič Rachmaninov.

Per approfondimenti si invita a visitare il link https://www.amaeventi.org/evento/rita-stefania-ricca/

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.