4 ore fa:Cultura accessibile, al Polo “Aletti-Filangieri” realizzata una brochure per stranieri e disabili
1 ora fa:Nuovo Ospedale, principio di incendio da un pannello: fiamme subito domate
3 ore fa:Da quasi 20 anni in Eataly Amarelli continua a rappresentare la Calabria
1 ora fa:Ancora un incendio al Nuovo Ospedale, è il terzo in una settimana: «Siamo sotto attacco»
2 ore fa:Da Vaccarizzo parte il viaggio sensoriale dei vini autoctoni con il 20esimo Concorso dei Vini Arbëreshë
10 minuti fa:VOLLEY - Salvatore Donzella torna in campo come palleggiatore della Corigliano Volley
40 minuti fa:Paesi spopolati e tasse sulle case: da Saracena una proposta per cambiare rotta
1 ora fa:Il Corigliano Calcio presenta il nuovo assetto tecnico-dirigenziale: Piero Alberti DS, Alberto Aita allenatore
3 ore fa:All'Unical il convegno "Raccontare Lino" sulla difesa del suolo e nella mitigazione dei rischi naturali
2 ore fa:SS106, troppe croci su questa maledetta strada: servono interventi immediati e di prospettiva

Il Circolo Culturale Rossanese presenta il volume su Giovanni Piatti

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Sabato 6 Aprile alle ore 18.30, presso la sede del Circolo Culturale Rossanese, si terrà un interessante convegno sulla figura del personaggio rossanese «anticonformista e genialoide» Giovanni Piatti, fondatore e Direttore del periodico “Strolucu”, a cura del Circolo in collaborazione la “Roscianum”.

«La sua vita, le sue strolicherie e la riproduzione integrale di tre numeri del periodico - riporta la nota - sono raccolte in una pubblicazione che presenteranno gli autori, i professori Mario Massoni e Matilde Cervino. Introdurrà e coordinerà l’evento il Preside Aurelio Madeo, Socio del Circolo Culturale, e relazionerà l’esperto conoscitore di storia rossanese, il Preside Tullio Masneri. Saranno previsti, inoltre, intermezzi musicali eseguiti dal cantautore Carlo Lucisano. Comunicazioni e saluti saranno a cura del presidente Guarasci».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.