18 ore fa:Corigliano-Rossano celebra la sua regina d'autunno: successo per il Clementina Festival
31 minuti fa:Caserma dei Carabinieri, dura replica della Minoranza: «È un bluff»
1 ora fa:Fullone racconta la prigionia a Ketziot: «Trattati come materiale biologico»
2 ore fa:Schiavonea, il cavalcavia sulla SS106 resta un punto critico: dopo i lavori, tornano i segni di cedimento
3 ore fa:Mentre qui festeggiamo, da Casablanca partono gli aerei cargo di “simil-clementine”
2 ore fa:Risolta la vicenda del fermo pesca 2022: giustizia per la marineria di Schiavonea
3 ore fa:La Vignetta dell'Eco
20 ore fa:Ponte sullo Stretto, è boom di candidature. Furgiuele (Lega): «Segnale dell'entusiasmo dei giovani»
4 ore fa:Resistenza a pubblico ufficiale, la Cassazione annulla la sentenza di condanna
1 ora fa:Addio a Damiano Costa, cuore biancazzurro di Schiavonea

Il Circolo Culturale Rossanese presenta il volume su Giovanni Piatti

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Sabato 6 Aprile alle ore 18.30, presso la sede del Circolo Culturale Rossanese, si terrà un interessante convegno sulla figura del personaggio rossanese «anticonformista e genialoide» Giovanni Piatti, fondatore e Direttore del periodico “Strolucu”, a cura del Circolo in collaborazione la “Roscianum”.

«La sua vita, le sue strolicherie e la riproduzione integrale di tre numeri del periodico - riporta la nota - sono raccolte in una pubblicazione che presenteranno gli autori, i professori Mario Massoni e Matilde Cervino. Introdurrà e coordinerà l’evento il Preside Aurelio Madeo, Socio del Circolo Culturale, e relazionerà l’esperto conoscitore di storia rossanese, il Preside Tullio Masneri. Saranno previsti, inoltre, intermezzi musicali eseguiti dal cantautore Carlo Lucisano. Comunicazioni e saluti saranno a cura del presidente Guarasci».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.