1 ora fa:Tutto pronto a San Nico per la festa in onore di San Gaetano Catanoso
2 ore fa:Gran finale a Cassano del format "Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide"
15 ore fa:Alessia Pasquariello e Gerardo Malagrinò sono rispettivamente i nuovi Miss e Mister Corigliano-Rossano
1 minuto fa:Provincia, promossa un'iniziativa sulla gestione efficace dell'emergenza cinghiali
13 ore fa:Sibari, addio al gradino killer: il marciapiede dell’Alta Velocità sarà rifatto
15 ore fa:Villapiana, Carabinieri sequestrano rifiuti nel Centro Raccolta comunale
14 ore fa:Flc-Cgil Cosenza propone una spilla con la bandiera palestinese per dire NO allo "scolasticidio" in corso a Gaza
13 ore fa:Vertenza Sibaritide, la nostra storia non è una nota a margine
14 ore fa:Al via a Co-Ro la 4^ edizione de "Il Festival dell'appartenenza - La Città dei luoghi"
15 ore fa:La Vignetta dell'Eco

Il Circolo Culturale Rossanese presenta il volume su Giovanni Piatti

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Sabato 6 Aprile alle ore 18.30, presso la sede del Circolo Culturale Rossanese, si terrà un interessante convegno sulla figura del personaggio rossanese «anticonformista e genialoide» Giovanni Piatti, fondatore e Direttore del periodico “Strolucu”, a cura del Circolo in collaborazione la “Roscianum”.

«La sua vita, le sue strolicherie e la riproduzione integrale di tre numeri del periodico - riporta la nota - sono raccolte in una pubblicazione che presenteranno gli autori, i professori Mario Massoni e Matilde Cervino. Introdurrà e coordinerà l’evento il Preside Aurelio Madeo, Socio del Circolo Culturale, e relazionerà l’esperto conoscitore di storia rossanese, il Preside Tullio Masneri. Saranno previsti, inoltre, intermezzi musicali eseguiti dal cantautore Carlo Lucisano. Comunicazioni e saluti saranno a cura del presidente Guarasci».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.