12 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
13 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
17 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
15 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
15 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
13 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
18 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
19 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
14 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
16 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita

Il Circolo Culturale Rossanese presenta il volume su Giovanni Piatti

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Sabato 6 Aprile alle ore 18.30, presso la sede del Circolo Culturale Rossanese, si terrà un interessante convegno sulla figura del personaggio rossanese «anticonformista e genialoide» Giovanni Piatti, fondatore e Direttore del periodico “Strolucu”, a cura del Circolo in collaborazione la “Roscianum”.

«La sua vita, le sue strolicherie e la riproduzione integrale di tre numeri del periodico - riporta la nota - sono raccolte in una pubblicazione che presenteranno gli autori, i professori Mario Massoni e Matilde Cervino. Introdurrà e coordinerà l’evento il Preside Aurelio Madeo, Socio del Circolo Culturale, e relazionerà l’esperto conoscitore di storia rossanese, il Preside Tullio Masneri. Saranno previsti, inoltre, intermezzi musicali eseguiti dal cantautore Carlo Lucisano. Comunicazioni e saluti saranno a cura del presidente Guarasci».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.