Ieri:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
8 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
3 ore fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo
10 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
Ieri:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
Ieri:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
11 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
9 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
5 ore fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
Ieri:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal

Tripudio per il musical "Romeo e Giulietta" a Trebisacce: sold out

1 minuti di lettura

TREBISACCE - "Romeo e Giulietta" il Musical dell'Accademia di Danza Bds con la direzione artistica di Giusy Palermo ha registrato sold out nel Teatro Gatto a Trebisacce, un tripudio di Energia e passione.

Il Musical che ha rinnovato il fascino della tragedia di W. Shakespeare ambientata nella suggestiva cornice di Verona.

Verona, struggente e magica città, ispirò il drammaturgo tra il 1594 ed il 1596, in una delle tragedie più note della letteratura mondiale.

Uno spettacolo che ha conquistato il pubblico con le musiche e coreografie coinvolgenti di Giusy Palermo, interpreti talentuosi che hanno saputo affascinare il pubblico e trasmettere le emozioni ed i conflitti dei due innamorati, vittime di un crudele destino.
Una rappresentazione che ha celebrato l'amore, la passione e la poesia, grazie ad un cast misto tra il navigato ed il neofita che ha condotto  gli spettatori a sognare ed immaginare  la struggente storia d'amore.

Centrale l'interpretazione della dolcissima e romantica Giulietta, interpretata dalla ballerina Carmen Franchino, appassionante e coinvolgente Romeo, interpretato dal talentuoso Antonio Cirigliano.

Le madri, imponenti ed autoritarie interpretate da Giusy Palermo  a cui va' il grande merito dell'esecuzione e Maria Vittoria Morrone.
Originale e beffardo Vincenzo Chiarazzo nel ruolo di Tebaldo, autoritario ed austero il Principe di Verona, interpretato da Nicola Perrone.

Ed ancora: Daniele Fazzitta nel ruolo di Mercuzio, Daniele Petrone nel ruolo di Paride,  Mariano Panio nel ruolo di Benvolio, Luca Avarello nel ruolo di Conte Capuleti, Diana Caterina nel ruolo della Nutrice, Francesco Romano nel ruolo nel ruolo di Padre Lorenzo ed infine la piccola Irene Rugiano nel ruolo del Messo e la dolcissima Antonietta Raimondi che ha interpretato Giulietta nella sua infanzia.

Spettacolo coadiuvato dall'aiuto regia Giuseppe Leonetti e dal laboratorio di recitazione di Vincenzo Iantorno.

Sul palco a far da cornice alla storia d'amore si muoveva il giovanissimo corpo di ballo dell'accademia Bds  capace di esprimere con grazia ed armonia le atmosfere e le emozioni della più importante storia d'amore di tutti i tempi, con la presenza del Ballerino coreografo Mirko Giordano.

"Ama, ama follemente, ama più che puoi e se ti dicono che è peccato, ama il tuo peccato e sarai innocente"
(William Shakespeare)

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.