Ieri:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
8 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
Ieri:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
Ieri:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
10 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
9 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
5 ore fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
2 ore fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo
7 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
Ieri:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti

Arberia, donne custodi della cultura e dell'identà arbëreshe

1 minuti di lettura

VACCARIZZO ALBANESE – La regalità dei costumi arbëreshë indossati da giovani ragazze che raccolgono il testimone della tradizione per seminare sviluppo e futuro; la solidarietà per tutte quelle mamme e figlie scappate dai territori straziati dalla guerra e che hanno trovato qui accoglienza e inclusione; l’impegno e la tenacia di chi attraverso il proprio lavoro, il merito costruito attraverso lo studio ed il proprio talento, partecipa attivamente alla vita e alla crescita della comunità. «È, questo -  dichiara il Sindaco di Vaccarizzo, Antonio Pomillo - il senso che vogliamo restituire alla Giornata internazionale dei diritti della Donna ed augurare che ognuna possa prendersi ogni giorno lo spazio che merita ed essere libera di essere ciò che desidera».

Vakarici, con il suo salotto diffuso, i suoi vigneti ed uliveti coltivati anche da tante artigiane della terra, può contare insieme a tutti i territori dell’Arberia, sulle tante piccole, grandi e semplici esperienze al femminile che resistono e contribuiscono a dare supporto alla nostra principale battaglia: lo spopolamento.

«A tutte loro – conclude il Sindaco – va il ringraziamento per il sostegno e la vicinanza ad ogni azione portata avanti per promuovere la coesione sociale e promuovere all’esterno l’identità e la storia di questo territorio». 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.