7 ore fa:Per il San Nilo destino segnato: anche il Liceo Classico di Rossano sarà trasferito allo scalo
8 ore fa:Corigliano-Rossano apre le porte all’Albergo Diffuso: pubblicato l’avviso pubblico, domande entro il 9 dicembre
6 ore fa:A Corigliano nasce il comitato "Salviamo la Chiesa del Carmine"
8 ore fa:Paolo Piacenza nominato Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Jonio
7 ore fa:La consigliera regionale Elisa Scutellà (M5S) sostiene la protesta dei lavoratori LSU/LPU
7 ore fa:Le Lampare lanciano l'allarme rischio allagamento per l'Istituto Alberghiero di Cariati
9 ore fa:Dal Museo Amarelli la Calabria che si racconta: i musei d’impresa come forza che trasforma i territori
5 ore fa:Oliverio rilancia il progetto “Ricostruire”: a Co-Ro il centrosinistra riflette sulle sconfitte e sul futuro della Calabria
10 ore fa:Corso sulla Sepsi, un’iniziativa per la Formazione e la Qualità Sanitaria con il Patrocinio dell’ASP di Cosenza
6 ore fa:Rossanese: con il Bocale si giocherà a Cosenza (a porte chiuse)

La Sila e i tessuti di Celestino protagonisti della Milano Fashion Week con Claudio Greco

1 minuti di lettura

MILANO - Claudio Greco è pronto a portare in passerella alcuni capi della collezione autunno/inverno 2024/2025 confermandosi, anche nel 2024, il protagonista della moda calabrese nella Fashion Week di Milano.

«Domenica, 25 febbraio, - riporta la nota - immersi nell'originalità dello stile che contraddistingue l'Enterprise Boutique di Milano, arte e originalità dell'estroso stilista saranno protagoniste di una sfilata di abiti inediti della nuova collezione, ricca di piume, pellicce ecologiche, guanti e cappelli. Mille sfaccettature di colori e tessuti, per esaltare la figura della donna che sa essere elegante ma anche sportiva, nella sua femminilità, classe e naturalezza. Dai toni del bianco ai colori della natura per omaggiare la bellezza della Sila e portare con sé un pezzo dell'amata Calabria. Claudio Greco è pronto a stupire non solo con i capi della sua collezione ma anche con creazioni live "a mano" grazie ai tessuti di Celestino, storica bottega tessile di Longobucco (CS). I tessuti pregiati, infatti, si trasformeranno in abiti originali modellati sulle modelle in tempo reale».

«Sono fiero - dichiara il fashion designer - di prender parte anche quest'anno alla Milano Fashion Week, è per noi stilisti la settimana più importante ed emozionante dell'anno. Quest'anno ho deciso di rappresentare la donna, in tutte le sue femminili sfaccettature, omaggiando i colori della mia terra, in particolar modo della mia amata Sila».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.