3 ore fa:«Smartphone vietati e IA promossa, è schizofrenia educativa». La denuncia di Teresa Pia Renzo
2 ore fa:Strage ferroviaria al casello di Fossa/Fabbrica, dopo 13 anni tutti assolti: «Il fatto non sussiste»
27 minuti fa:Corigliano-Rossano, finalmente un lampo di città
16 ore fa:Cassano "in marcia" contro la violenza di genere
7 minuti fa:Mobilitazione dei dipendenti dell’Ispettorato del Lavoro. Chiedono diritti, sicurezza e legalità
1 ora fa:Fede, mare e futuro: la Diocesi di Rossano-Cariati celebra la "Giornata mondiale della Pesca"
4 ore fa:Stagione concertistica "Città di Corigliano-Rossano": si esibirà il Paisiello Guitar Quartet
1 ora fa:Appalto pulizie Asp, dipendenti senza stipendio e senza prodotti per lavorare: proclamato lo sciopero
16 ore fa:Insiti, sui social "spunta" un progetto con una grande firma: Femia firma (anche) il parco urbano
56 minuti fa:VOLLEY - Domani la Sprovieri Corigliano Volley affronterà in casa la Tiesse Letojanni-Messina

La Sila e i tessuti di Celestino protagonisti della Milano Fashion Week con Claudio Greco

1 minuti di lettura

MILANO - Claudio Greco è pronto a portare in passerella alcuni capi della collezione autunno/inverno 2024/2025 confermandosi, anche nel 2024, il protagonista della moda calabrese nella Fashion Week di Milano.

«Domenica, 25 febbraio, - riporta la nota - immersi nell'originalità dello stile che contraddistingue l'Enterprise Boutique di Milano, arte e originalità dell'estroso stilista saranno protagoniste di una sfilata di abiti inediti della nuova collezione, ricca di piume, pellicce ecologiche, guanti e cappelli. Mille sfaccettature di colori e tessuti, per esaltare la figura della donna che sa essere elegante ma anche sportiva, nella sua femminilità, classe e naturalezza. Dai toni del bianco ai colori della natura per omaggiare la bellezza della Sila e portare con sé un pezzo dell'amata Calabria. Claudio Greco è pronto a stupire non solo con i capi della sua collezione ma anche con creazioni live "a mano" grazie ai tessuti di Celestino, storica bottega tessile di Longobucco (CS). I tessuti pregiati, infatti, si trasformeranno in abiti originali modellati sulle modelle in tempo reale».

«Sono fiero - dichiara il fashion designer - di prender parte anche quest'anno alla Milano Fashion Week, è per noi stilisti la settimana più importante ed emozionante dell'anno. Quest'anno ho deciso di rappresentare la donna, in tutte le sue femminili sfaccettature, omaggiando i colori della mia terra, in particolar modo della mia amata Sila».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.