8 minuti fa:Più di 1000 studenti delle superiori in visita ai laboratori di Ingegneria dell'Unical
58 minuti fa:«Sarà un Black Friday in crescita anche in Calabria»
4 ore fa:Arriva a Co-Ro l'artista Josè Daniel Cirigliano
1 ora fa:Biblioteca Civica Marco Aurelio Severino, Tarsia ottiene un finanziamento triennale
1 ora fa:Saviano e Proietti all’Unical per un weekend imperdibile
3 ore fa:Criticità e carenze mettono in ginocchio la Pediatria dello Spoke di Corigliano-Rossano
4 ore fa:Il segretario regionale del Siap Alessandro Falcone augura buon lavoro ai nuovi associati
37 minuti fa:La celebre fumettista Sara Colaone a Co-Ro, per raccontare le donne che scelgono il proprio destino
2 ore fa:Sanità, la Calabria «è fuori dal commissariamento?»
2 ore fa:Francesco Neri con “Franco, oh Franco” in scena al Teatro “Sybaris” di Castrovillari

Stasera, nel centro storico bizantino, la presentazione del libro di Pasquale Caruso

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Stasera, domenica 10 dicembre, alle ore 18:00, sarà presentato, nella Sala Rossa di Palazzo San Bernardino a Rossano centro, il nuovo libro di poesie dal titolo: “Il Cantastorie. Tra sogni e ricordi" scritto da Pasquale Caruso, Custode della Cattedrale di Rossano. 

Introduce e coordina i lavori dell'incontro Elisabetta Salatino, Presidente dell'Associazione “Appartè”. Saluti istituzionali da parte di Marinella Grillo, Presidente del Consiglio comunale di Corigliano-Rossano, ma anche di Antonio Guarasci, Presidente del “Circolo Culturale Rossanese” e di Luigi Zangaro, Editore Grafosud. 

Interventi a cura del Professore Eugenio Nastasi che ha curato la prefazione del libro e del Preside Gennaro Mercogliano, Direttore dell'Università Popolare Rossanese. 
L'autore del libro, Pasquale Caruso, si soffermerà, invece, sulla lettura di alcune sue poesie di cui molte di queste scritte interamente in vernacolo rossanese. La cittadinanza è invitata a partecipare. Ingresso libero. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.