42 minuti fa:La lunga fuga silenziosa: così scompaiono i paesi della Calabria del Nord-Est
15 ore fa:Stone Wall Extreme 2025: il grande hard enduro torna a Castrovillari
17 ore fa:Maltrattamenti e lesioni: condannato un noto professionista
1 ora fa:Unical, occhi puntati sulla elezione del nuovo rettore: Greco e Rubino spaccano l'Ateneo
1 ora fa:Nuovo medico di base a Longobucco: la Cisl accoglie con favore l'avvio delle procedure
7 minuti fa:Da Bocchigliero il messaggio della Calabria che resiste: un invito al confronto sullo spopolamento
2 ore fa:San Giorgio Albanese torna a celebrare il percoco
16 ore fa:Il messaggio positivo di Mid Pop Design per chi resta al sud
15 ore fa:Sibaritide: il cuore agricolo della Calabria tradito dalla politica
16 ore fa:Salvini incontra gli ingegneri calabresi: la 106 Jonica al centro degli investimenti per il Sud

Stasera, nel centro storico bizantino, la presentazione del libro di Pasquale Caruso

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Stasera, domenica 10 dicembre, alle ore 18:00, sarà presentato, nella Sala Rossa di Palazzo San Bernardino a Rossano centro, il nuovo libro di poesie dal titolo: “Il Cantastorie. Tra sogni e ricordi" scritto da Pasquale Caruso, Custode della Cattedrale di Rossano. 

Introduce e coordina i lavori dell'incontro Elisabetta Salatino, Presidente dell'Associazione “Appartè”. Saluti istituzionali da parte di Marinella Grillo, Presidente del Consiglio comunale di Corigliano-Rossano, ma anche di Antonio Guarasci, Presidente del “Circolo Culturale Rossanese” e di Luigi Zangaro, Editore Grafosud. 

Interventi a cura del Professore Eugenio Nastasi che ha curato la prefazione del libro e del Preside Gennaro Mercogliano, Direttore dell'Università Popolare Rossanese. 
L'autore del libro, Pasquale Caruso, si soffermerà, invece, sulla lettura di alcune sue poesie di cui molte di queste scritte interamente in vernacolo rossanese. La cittadinanza è invitata a partecipare. Ingresso libero. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.