7 ore fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
Ieri:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
Ieri:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
1 ora fa:Pasqua di paura sulla Statale 106, ennesimo incidente a Toscano: coinvolte due autovetture
13 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
11 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
12 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
1 ora fa:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
5 ore fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo
10 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»

"Il Serratore" festeggia l'uscita del numero 100 della rivista

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Arriva alla fine del primo anno dopo la sua ripresa il n.100 de il Serratore, la rivista fondata a Corigliano dal compianto Enzo Viteritti. 

Un evento che meritava di essere sottolineato perchè, nonostante i legittimi timori provati nel decidere di riprendere il cammino interrotto a seguito della scomparsa del fondatore, la risposta dei lettori, dopo i sei numeri pubblicati nel 2023, è stata decisamente confortante. 
Tutto lascia sperare al Presidente dell'omonima Associazione, Giorgio Tricarico e ai componenti della redazione Valeria Pappalardo, Giacinto De Pasquale e Anna Maria Brunetti che potrà esserci un aumento della platea degli abbonati, soprattutto tra le nuove generazioni che anche attraverso la scuola potrebbero appassionarsi oltre che alla lettura anche alla scoperta di storia e attualità riguardanti il territorio di cui sono parte attiva.

Appuntamento, dunque, a sabato 2 dicembre a partire dalle ore 17.00 nel salone degli specchi del Castello Ducale di Corigliano-Rossano dove attraverso le testimonianze di un concittadino protagonista della stampa nazionale contemporanea, già caporedattore de la Repubblica, Giuseppe Casciaro e la rievocazione, a cura di Mario Amica, del capostipite dell’editoria di Corigliano, Francesco Dragosei fondatore del Popolano, giornale, ad oggi, più longevo di tutte le esperienze successive, si condivideranno momenti di sincera e positiva emozione. 

Alla manifestazione sarà presente anche l'artista Anna Romanello che, partendo dalla foto di Gaetano Gianzi di un albero di clementine, ha creato la suggestiva copertina del n. 100 e dal titolo "Ombre" che apre un dialogo grazie all'utilizzo di diversi mezzi espressivi (stampa calcografica, xilografia, fotografia). I colori della Romanello che esaltano il prodotto identitario della economia territoriale in questi giorni nel pieno della fase topica del suo intero corso saranno di buon auspicio anche per l'anno a venire del Serratore per i cui lettori è pronta una piacevole sorpresa che l'editore annuncerà nel corso della serata di sabato.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.