Ieri:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
5 ore fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo
10 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
13 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
1 ora fa:Pasqua di paura sulla Statale 106, ennesimo incidente a Toscano: coinvolte due autovetture
11 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
1 ora fa:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
Ieri:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
7 ore fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
12 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza

Violenza sulle donne, a Co-Ro “Esmeralda e le altre” e “Amata Immortale” per sensibilizzare sul tema

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Sabato 25 novembre, in occasione della Giornata Mondiale per l’Eliminazione della violenza sulle donne, L’Associazione Mondiversi Ets - Centro Antiviolenza Fabiana - Laboratorio delle Donne - Casa Rifugio Mondiversi, in collaborazione con il Comune di Corigliano-Rossano, la Regione Calabria, con il sostegno della Chiesa Valdese e con la partecipazione degli Istituti Scolastici di Corigliano-Rossano, ha organizzato due iniziative al fine di sensibilizzare, attraverso l’arte, al rispetto reciproco e alla parità di genere. 

Il programma prevede la mattina del 25 Novembre, dalle ore 09:30, al Cinema Teatro Metropol di Corigliano la rappresentazione teatrale dal titolo “Esmeralda e le altre”, ideata, scritta e diretta da Franco Maiarù. In particolare, la vicenda di Esmeralda, considerata una forma istituzionale di femminicidio, verrà interpretata in chiave moderna ed innovativa ed i ruoli dei personaggi saranno interpretati dagli studenti/esse degli Istituti scolastici di Corigliano-Rossano. La partecipazione è riservata alle scuole che hanno aderito.

La sera, dalle ore 21:00, al Cinema Teatro Metropol di Corigliano ci sarà un Concerto di Musica dal titolo “Amata Immortale”, un progetto ideato e diretto dal Direttore Artistico Alessio Felicetti. Il Concerto prevederà l’esecuzione, a cura dell’Associazione Bandistica “A. De Bartolo”, di alcune sinfonie di grandi artisti del passato, che omaggeranno la figura femminile attraverso l’arte e la forza espressiva e comunicativa della musica. A conclusione ci sarà un omaggio musicale dedicato alla giovane Fabiana Luzzi. L’ingresso è libero ed aperto a tutti.

La cittadinanza è invitata a partecipare.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.