5 ore fa:Magna Grecia Off-Road: continua l'impegno per il sociale
7 ore fa:Class Building e Cooperative Learning, sabato 12 evento dei Figli della Luna
7 ore fa:Da oggi a Co-Ro la prima edizione della Fiera "L'Arte del Benessere"
9 ore fa:Rocca Imperiale nella morsa del randagismo, l'amministrazione rassicura: «La sicurezza è una priorità»
5 ore fa:Giovani e lavoro, Greco (IV): «Sottopagati e in fuga dalla Calabria»
6 ore fa:Progetto Etwinning- Erasmus: docenti dell’IC Amarelli protagonisti in Francia
8 ore fa:Amministrative Cassano, gli "esperimenti" del Pd causano l'esodo degli iscritti
4 ore fa:Cittadinanza attiva ed educazione civica: l’esperienza del Consiglio Comunale dei ragazzi
8 ore fa:Stop alla cannabis light, Cgil: «Si favorirà mercato nero. Un pericolo per lavoratori e cittadini»
6 ore fa:Domenica della palme: musiche della Passione a Corigliano-Rossano

Sabato Gratteri a Rossano. Presenterà "Fuori dai confini"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Sabato 25 novembre alle ore 10:00 presso l'Istituto d'Istruzione Superiore Majorana di Corigliano-Rossano si terrà un incontro con Nicola Gratteri che presenterà il libro "Fuori dai confini" scritto a quattro mani con Antonio Nicaso, storico delle organizzazioni criminali e uno dei massimi esperti di 'ndrangheta nel mondo.

L'evento è organizzato dalla Mondadori Bookstore di Granata Group.

«Per la ‘ndrangheta - si legge nell'introduzione del testo - una guerra e una pandemia sono nuove opportunità di business. Il conflitto in Ucraina, per esempio, tra armi, edilizia, traffico di esseri umani, mercato nero e fondi europei, è una ghiotta opportunità che segue la lunga stagione del Covid-19. Pur conservando la propria base in Calabria, infatti, la ‘ndrangheta è ormai sempre più globale: dalle regioni del Nord Italia e dei paesi europei, Germania in testa, fino ad Africa, America, Australia, Asia, Nicola Gratteri e Antonio Nicaso ci svelano i territori in cui la presenza della ‘ndrangheta è più forte, mostrandoci come essa si premuri di rimanere al passo coi tempi».

Dialogheranno con il Procuratore Gratteri il dirigente scolastico, Saverio Madera, e gli studenti. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.