14 ore fa:Rambaldi, il genio di Hollywood che trovò casa ad Altomonte
12 ore fa:Cambio al vertice della Capitaneria di Porto di Corigliano
13 ore fa:Lunedì prima campanella per il Polo Magnolia: parte il nuovo anno educativo
12 ore fa:Bandi per le imprese nei centri storici, Bosco e Caravetta replicano a Stasi: «Si intesta meriti che non ha»
11 ore fa:Mister Chesterfield, il nemico dei pacchetti vuoti che ha acceso la rivolta civile di Castrovillari
15 ore fa:Riaperta dopo 20 anni la SP Scala Coeli-Terravecchia
42 minuti fa:Settore giovanile a Paludi: quando la burocrazia ostacola lo sport
15 ore fa:Nasce il Comitato delle Sinistre dell’Alto Jonio per Tridico Presidente
13 ore fa:Il derby ritrovato: Rossanese-Corigliano, una città divisa dal pallone
14 ore fa:Le Lampare sostengono la candidatura di Concetta Cuparo

Gli studenti del Polo Liceale di Co-Ro protagonisti dell'iniziativa "Libriamoci"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Libriamoci è una campagna di promozione della lettura nazionale che si svolge ogni anno ed è rivolta a tutte le scuole di ogni ordine e grado. Quest’anno l’appuntamento con la lettura, giunto ormai alla sua decima edizione, si è tenuto dal 13 al 18 novembre e ha interessato anche gli alunni del Polo Liceale di Rossano.

La libreria che ha ospitato l’iniziativa è stata “Mondadori Bookstore” di Noemi Granata che ha aderito ad «un progetto sperimentale ed innovativo voluto dal Dipartimento di lettere del Polo, di letture a voce alta, volte a stimolare nelle studentesse e negli studenti il piacere di leggere».

«Quest’anno è stata scelta una formula particolarmente felice – racconta entusiasta il Dirigente Antonio Franco Pistoia nella nota - l’invasione della libreria Mondadori; ne sono felice per i nostri ragazzi che sono stati ascoltati con attenzione da adulti e piccoli lettori, tutti incuriositi».

Al commento di soddisfazione del dirigente si è unito anche quello della professoressa Iolanda Barone che ha affermato: «Una bella iniziativa che apre la scuola al territorio. Sono anni che lavoriamo con la libreria Mondadori, che ringraziamo per la stretta sinergia e passione. Leggere vuol dire avere la mente aperta e poter scegliere con autonomia». Una sinergia sottolineata anche dalla professoressa Rosa Barone, responsabile degli interventi e servizi per gli alunni: «La collaborazione del Polo Liceale con la libreria Mondadori è ormai collaudata; ad esempio l’iniziativa “Incontro con l’autore” e l’esperienza dei Pcto, i percorsi formativi di alternanza, utili a orientare gli studenti dell'ultimo triennio delle scuole superiori al mondo del lavoro. Questi giorni sono stati una grande occasione per i nostri ragazzi di rapportarsi con il pubblico».

Riscoprire il piacere della lettura come attività capace di allenare la libertà di pensiero, proprio su questo ha insistito la professoressa Evelina Tavernise, coordinatrice del Dipartimento di lettere del Polo Liceale: «In questa esperienza altamente formativa, i ragazzi hanno dimostrato competenze sociali e relazionali, capacità di riflettere criticamente, emozionare ed emozionarsi attraverso le parole».

«Un’esperienza che si dovrà assolutamente ripetere – ha aggiunto Noemi Granata; i giovani liceali hanno svolto fuori dalle loro classi, delle vere lezioni sui libri e autori da loro amati, con suggerimenti interessanti per i nostri clienti. Una grande soddisfazione e gratificazione per il nostro lavoro. Un plauso agli studenti, al Dirigente e ai docenti del dipartimento di lettere del Polo Liceale di Rossano».  

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.