17 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
14 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
19 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
16 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
18 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
20 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
13 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
14 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
15 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
16 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita

Don Giovanni Berlingieri: Sacerdote, Educatore e Biblista esemplare

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Il Centro studi Cresesm e il Comitato promotore del Premio Nazionale “Troccoli Magna Graecia” hanno deciso di commemorare il 67esimo compleanno di don Giovanni Berlingieri, nato il 19 novembre 1956 a Lauropoli. Questo omaggio mira a celebrare la memoria di un uomo che ha dedicato la sua vita al ministero sacerdotale, all'insegnamento biblico e all'educazione, lasciando un'impronta indelebile nelle comunità in cui ha operato.

Don Giovanni Berlingieri ha iniziato il suo percorso nel seminario diocesano di Cassano nel 1967 e, dopo aver frequentato il liceo a Reggio Calabria e il seminario teologico superiore a Catanzaro, è stato ordinato sacerdote il 20 luglio 1980. La sua formazione è culminata con la laurea in Teologia biblica presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma nel 1989, seguita dalla laurea in Pedagogia presso la Lumsadi Roma nel 1995.

Il suo impegno pastorale è stato evidente durante il periodo in cui ha servito come parroco della Chiesa della Presentazione del Signore a Lauropoli dal settembre 1991 al febbraio 1998. La sua umiltà, preparazione e dedizione sono state particolarmente apprezzate, lasciando un segno tangibile nel rafforzamento organizzativo e formativo dell'Azione cattolica.

Don Berlingieri ha svolto un ruolo chiave anche nell'ambito dell'insegnamento, contribuendo significativamente all'Istituto diocesano di Scienze religiose “Card. P. La Fontaine” a Cassano e all'Istituto Teologico “S. Pio X” a Catanzaro. La sua passione per gli studi biblici è emersa attraverso la pubblicazione di diversi saggi di carattere scientifico, evidenziando la sua dedizione al discernimento dell'ethos in riferimento alla vita e al ministero di Paolo, tra gli altri argomenti.

La sua eredità si estende oltre la sua morte avvenuta il 26 luglio 1999. Don Giovanni Berlingieri è stato ricordato come un sacerdote autentico, essenziale, semplice e coerente con il suo ministero, come ha sottolineato il suo vescovo mons. Andrea Mugione durante le esequie.

Il suo contributo è stato ulteriormente onorato con la creazione della Fondazione a lui intitolata, che ogni anno assegna una borsa di studio ad un giovane che ha conseguito il Baccalaureato presso lo stesso Istituto teologico calabro dove egli ha insegnato.

In chiusura, la testimonianza di mons. Armando Augello, Professore di Esegesi del Nuovo Testamento, offre uno sguardo più intimo sulla personalità di don Berlingieri, descrivendolo come un educatore dal cuore di Cristo al cuore dei fratelli, un maestro di vita umana e cristiana. Il suo ricordo continua a ispirare coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerlo, mentre la sua eredità vive attraverso gli insegnamenti e le istituzioni che porta il suo nome.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.