12 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
10 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
11 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
Ieri:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
4 ore fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo
Ieri:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
1 ora fa:Pasqua di paura sulla Statale 106, ennesimo incidente a Toscano: coinvolte due autovetture
9 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
7 ore fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
56 minuti fa:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren

Annullata la "Festa dell'Agricoltura nelle Dimore Storiche" prevista a Co-Ro

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO- La data calabrese della "Festa dell'Agricoltura nelle Dimore Storiche", prevista per domenica 12 novembre presso Palazzo Amarelli a Corigliano-Rossano è stata annullata per impedimenti indipendenti dalla volontà degli organizzatori.  

La Presidente di Confagricoltura Cosenza Paola Granata e il Presidente di Anga-Calabria Mario Morelli ringraziano per la disponibilità la famiglia Amarelli, la cui realtà imprenditoriale è fra le più virtuose in Calabria, con l'auspicio di poter organizzare presto altri eventi di simile importanza che diano risalto alle peculiarità rilevanti dei nostri territori.  

L'iniziativa "Coltiviamo Cultura: Festa dell'Agricoltura nelle Dimore Storiche", promossa dai gruppi giovani di Confagricoltura-Anga e ADSI (Associazione Dimore Storiche Italiane) e giunta alla seconda edizione, si svolgerà in Piemonte, Toscana, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Umbria e Sicilia. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.