10 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
1 ora fa:Pasqua di paura sulla Statale 106, ennesimo incidente a Toscano: coinvolte due autovetture
7 ore fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
11 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
9 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
Ieri:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
Ieri:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
56 minuti fa:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
4 ore fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo
12 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio

A Corigliano-Rossano la IV edizione de “Le giornate mediche dello Jonio”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO  Il 17 e il 18 novembre si terrà, nella Sala Conferenze dell’Asp Distretto Jonio Sud a Corigliano-Rossano, la IV edizione de “Le giornate mediche dello Jonio” il cui responsabile scientifico è il Dottor Luigi Muraca, direttore Unità Operativa Complessa di Medicina e Direttore Sanitario dello Spoke di Corigliano-Rossano.

«Questo nostro appuntamento ormai consolidato nel corso degli anni – dichiara il dottor Muraca - rappresenta un prezioso quanto atteso incontro per gli internisti calabresi, costituendo occasione di crescita, confronto ed approfondimento di vari temi, grazie alla presenza di relatori di prestigio e fama nazionale, punti di riferimento della Medicina Interna italiana. Le aree tematiche che saranno fonte di discussione spazieranno in un panorama variegato: dalle patologie dell’apparato respiratorio a quelle metaboliche, da quelle cardiovascolari viste anche nella moderna ottica della medicina di genere, alle patologie legate ai disturbi nutrizionali, dalle demenze al diabete, con spunti molto interessanti di ricerca e innovazione tecnologica, tutti approfondimenti che, in ambito internistico, possono contribuire a fare la differenza verso una assistenza sempre più qualificata e di alto profilo che mantenga costantemente salda la centralità del paziente».

«Da qualche tempo – prosegue - si sente che la Medicina Interna è la medicina del paziente complesso ovvero la medicina della complessità. Infatti l’ambito della Medicina Interna si inserisce in quello spazio concettuale ed operativo che concerne la conoscenza degli organi ed apparati suscettibili di interagire tra di loro e di alterare direttamente i parametri fisiologici dell’organismo, quella attività clinica, cioè che intende i fenomeni morbosi del malato considerato in modo olistico, come un tutto e non come un insieme di organi ed apparati da studiare separatamente. L’internista è un clinico medico che non possiede le conoscenze di tutto lo scibile medico, ma è un medico, però, che sa avvalersi di una metodologia che gli consente una valutazione globale delle problematiche che il malato gli pone. La metodologia clinica è, infatti, fondamentale nell’approccio al paziente. Spesso, infatti, non è la singola patologia a condizionare la prognosi ma l’insieme di più fattori che determinano la complessità del paziente stesso e queste costituiscono vere e proprie sfide che dobbiamo affrontare con l’obiettivo di offrire non solo la cura giusta ma assicurare che questa venga erogata anche nel tempo e nel modo giusto».

«Sono convinto, inoltre, - e conclude - che il nostro incontro continuerà a costituire, come sempre, quella magnifica occasione di condivisione di splendidi momenti attraverso i quali consolidare le nostre preziose amicizie in un clima disteso e cordiale che ci rende sempre più uniti e ci fa sentire Famiglia, la famiglia degli Internisti calabresi».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.